mercoledì 24 marzo 2010

U19 - 11a - Ritorno

BEINASCHESE - ATLAVIR 67-69 (17-15, 30-35, 44-57)
ATLAVIR: SONCIN 24, PERINO 13, CASTAGNERI 15, DIDERO 5, MORANI 6, DI LAGO 6,OGLIETTI, RONCO, PIAZZOLLA n.e.

COMMENTO: Arriviamo alla partita che doveva essere determinante per l'accesso alla seconda fase con l'aritmentica dalla nostra, in quanto l'inattesa sconfitta del Beinasco con Moncalieri "B" ci ha spalancato le porte, pertanto anche in caso di sonfitta saremmo giunti al terzo posto. Ma l'avversario, con ancora con la ferita della sconfitta di 2 punti di quest'estate nel torneo benefico pro. Abruzzo, voleva a tutti i costi dimostrare che non ci sono inferiori ed allora eccoci a battagliare già dalla palla a due. Partita intensa agonisticamente parlando e maschia, buone individualità da ambo le parti ed equilibrio almeno nei due quarti iniziali. Nel terzo quarto, una buona difesa ci permette di allungare fino al + 15 raggiunto all'inizio del quarto, poi, come sempre, il pensiero della vittoria sonante entra nelle nostre teste, un calo di concentrazione dfensiva e di contro una buona difesa degli avversari fanno si che con un parziale di 13 a 0 si riapre completamente la partita. Riusciamo comunque a riprendere la concentrazione e a gestire bene gli ultimi palloni, alla sirena è ancora + 2 per noi. Adesso chiudiamo al secondo posto appaiati all'Asti ma in virtù della diferenza canestri siamo terzi. Dopo Pasqua inizierà la seconda fase con scontri diretti ad eliminazione, forza ragazzi... adesso viene il bello!!
Giorgio Didero

lunedì 22 marzo 2010

DM - 11a - Ritorno

11^ GIORNATA DI RITORNO - B.C. ASTI
19/03/2010 - PALASPORT VIA GERBI - ASTI
RISULTATO: 53/62

Partita di venerdì. Altra occasione buttata via, per mancanza di determinazione e di leadership nei momenti che contano. In casa della seconda in classifica (e senza un giocatore importante, come Mortara), dominiamo per 30 minuti, stando avanti anche di 10/12 punti. Questo perchè, grazie a un'ottima difesa (Del Gaudio si assume finalmente la leadership difensiva che gli spetta), togliamo la circolazione di palla ai nostri avversari, impediamo che i giochi finiscano tutti su Abrate (come loro vorrebbero) e li obblighiamo a fare sempre tiri strani. A questo si aggiunge, finalmente, una presenza veramente consistente sotto canestro, dove Moretto è ottimo e anche Refiorentin e Muscelli tirano giù rimbalzi e fanno spazio nell'area.
come sempre accade quando si difende bene, riusciamo a giocare decentemente anche in attacco, con qualche contropiede, una buona circolazione di palla e (tranne un attimo nel secondo quarto) una buona propensione ad andare dentro l'area. Tutto questo, in una giornata in cui (come al solito, putroppo), da fuori non segniamo mai. Però, alla fine del terzo quarto, Asti reagisce e ci raggiunge, passando anche avanti di un punto. Come sempre accade quest'anno, appena andiamo sotto, la partita finisce: nel quarto quarto, snmettiamo di giocare di squadra, con una montagna di palle perse in palleggio e una sequenza incredibile di tiri da tre senza senso (ovviamente tutti sbagliati), ancor più assurdi contro una squadra che non difende niente.
Il risultato finale è che regaliamo l'ennesima partita, dopo aver fatto un sacco di fatica, averla dominata per 30 minuti e averla anche sicuramnte meritata più di loro. Un dato su tutti spiega la nostra sconfitta: abbiamo subito 9 falli in totale: segno che loro non hanno difeso, ma anche che noi non abbiamo attaccato con personalità. Contro una squadra che non difende, che senso ha fare 25 tiri da sotto e 23 tiri da tre (segnandone 5)?
la cosa è ancora più grave se si tiene presente che di questi 23 tiri da tre, almeno la metà li abbiamo fatti nell'ultimo quarto.
la morale di questa partita, per me, è questa: non siamo ancora pronti per battere le prime della classe, ma, se giochiamo così, con le altre squadre possiamo vincere sempre. Dobbiamo farlo, a partire da domenica, contro l'Agnelli: scontro diretto e partita decisiva. Saluti. ANGELO BIANCO

lunedì 15 marzo 2010

DM - 10a - Ritorno

10^ GIORNATA DI RITORNO - BEINASCO O.T.B.
14/03/2010 - PALASANGONE RIVALTA
RISULTATO: 64/51

Abbiamo buttato via un pomeriggio, che invece poteva esserci utile per lavorare insieme e cercare di migliorare. Contrariamente a quanto richiesto, partiamo senza nessuna intensità difensiva e così continuiamo per tutta la partita. Questo genera una totale mancanza di intensità anche nelle azioni di attacco, cui si aggiungono percentuali bassissime nel tiro da fuori. Così, ci limitiamo a gestire un vantaggio di 10/15 punti, contro una squadra che, per fortuna, non ha nessun mezzo per potersi giocare la partita. Individualmente, tutti male, con una nota particolare per i nostri lunghi, che mi sono piaciuti ancor meno degli esterni. L'unica cosa positiva (per quello che conta) è che, in questo momento, saremmo nei playoff. Speriamo di vedere una reazione in settimana, perchè si stanno avvicinando le partite decisive della stagione e, continuando sulla linea di quanto visto ieri, non andiamo da nessuna parte. Saluti. ANGELO BIANCO

martedì 9 marzo 2010

U19 - 10a - Ritorno

ATLAVIR - MONCALIERI "A" 72 - 80 (15-21, 38-39, 62-61)

ATLAVIR: PERINO 24, SONCIN 16, DIDERO 11, MORANI 5, CASTAGNERI 6, DI LAGO 10, RONCO, OGLIETTI.


COMMENTO: Era la partita della vita, se vincevamo eravamo matematicamente alla seconda fase, ma i nostri sogni si sono infranti dopo 35 minuti di grande battaglia. Anche ieri tra mille diffocaltà (presenti in otto con Soncin e Didero reduci da malattia) non abbiamo mai mollato fin tanto che la tenuta fisico-atletica ci ha retto. Non allenandoci con continuità e soprattutto in 10 è stato il giusto epilogo di una gara bella per intensità che ha premiato la squadra più allenata, non a caso il + 8 finale è stato raggiunto negli ultimi minuti. Peccato, adesso ci giochiamo tutto con Beinasco e li sarà un altra bella battaglia, e purtroppo ci arriveremo nuovamente senza allenamento visto che per gita scolastica la prossima settimana dovremo fare a meno di tre elementi. Giorgo Didero


lunedì 8 marzo 2010

DM - 9a - Ritorno

9^ GIORNATA DI RITORNO - BASKET SAVIGLIANO
05/03/2010 - PALASPORT SAVIGLIANO
RISULTATO: 46/59

Abbiamo perso una buona occasione per fare il colpo che ci serve per mettere a posto la classifica. Giochiamo 33 minuti complessivamente meglio di savigliano, grazie a una buona difesa. Purtroppo, non riusciamo a staccarci quando loro entrano in crisi offensiva, nel terzo quarto, sia perchè non facciamo mai canestro e perdiamo troppi palloni, sia per le solite distrazioni al tagliafuori difensivo (Katende li tiene a galla, quando, per il gioco espresso, avremmo meritato di andare avanti noi nel punteggio). Comunque, al 33' siamo ancora pari. Poi savigliano si mette a zona e noi ricadiamo nel solito difetto: nessuno attacca gli spazi, palla ferma e tiri da tre che nessuno mai segna. A tutto questo, si aggiunge una prestazione ai tiri liberi veramente insufficiente. Vincere in trasferta, contro una buona squadra, segnando 46 punti, ovviamente non è possibile, andiamo avanti e continuiamo a lavorare con serenità, visto anche che i risultati dei concorrenti per i plyoff ci sono stati favorevoli. Saluti. ANGELO BIANCO

U19 - 9a - Ritorno

SAGRANTINO "B" - ATLAVIR 58 - 77 (13-24, 25-38, 39-53)
ATLAVIR: SONCIN 11, PERINO 18, CASTAGNERI 14, DI LAGO 14, MORANI 7, DIDERO 7, OGLIETTI 4, BINELLO 2.
COMMENTO: Era una trasferta a rischio, vista la difficoltà dell'andata, e considerato che mancavano Ronco e Piazzolla in gita e Toniolo influenza, con Soncin non al meglio, la paura di una partita in sofferenza c'era, ma la grande determinazione iniziale dava una sterzata di entusiasmo e convincimento di poter fare bene, e così è stato. Dopo un buon primo quarto, piano piano giocando abbastanza bene incrementavamo nel secondo arrivando con + 13 all'intervallo, poi ancora bene nel terzo allungando ancora di poco per chiudere in crescendo nell'ultimo. Buona prova in vista del big match di lunedi contro Moncalieri, capolista al pari nostro, una partita in cui vorremmo cancellare la brutta prestazione dell'andata con la speranza di presentarci all'ultima partita già sicuri di passare alla seconda fase. Giorgio Didero

mercoledì 3 marzo 2010

U19 - 8a - Ritorno

SAGRANTINO "B" - ATLAVIR 58 - 77 (13-24, 25-38, 39-53)

ATLAVIR: SONCIN 11, PERINO 18, CASTAGNERI 14, DI LAGO 14, MORANI 7, DIDERO 7, OGLIETTI 4, BINELLO 2.

COMMENTO:

Era una trasferta a rischio, vista la difficoltà dell'andata, e considerato che mancavano Ronco e Piazzolla in gita e Toniolo influenza, con Soncin non al meglio, la paura di una partita in sofferenza c'era, ma la grande determinazione iniziale dava una sterzata di entusiasmo e convincimento di poter fare bene, e così è stato. Dopo un buon primo quarto, piano piano giocando abbastanza bene incrementavamo nel secondo arrivando con + 13 all'intervallo, poi ancora bene nel terzo allungando ancora di poco per chiudere in crescendo nell'ultimo. Buona prova in vista del big match di lunedi contro Moncalieri, capolista al pari nostro, una partita in cui vorremmo cancellare la brutta prestazione dell'andata con la speranza di presentarci all'ultima partita già sicuri di passare alla seconda fase. Giorgio Didero


lunedì 1 marzo 2010

DM - 8a - Ritorno

8^ GIORNATA DI RITORNO - BRA BASKET
28/02/2010 - PALASANGONE RIVALTA
RISULTATO: 52/74

Purtroppo, Bra Basket è un'avversaria troppo forte per noi, soprattutto in considerazione delle assenze di Del Gaudio e Tonon. Partiamo molto bene e finiamo avanti il primo quarto. Poi, Bra passa a zona e si spegne la luce: troppe palle perse (dovute alla scarsa capacità di attaccare negli spazi e muovere la palla sul lato debole) generano molti facili contraopiedi e Bra passa avanti, nonstante una nostra buona reazione alla fine del secondo quarto. Nel terzo quarto, si spegne completamente la luce in attacco e, nonostante Bra torni a uomo, la palla non circola e non facciamo mai canestro, anche perchè i nostri tiri sono quasi tutti al 24° secondo, senza aver costruito nulla. Il passaggio alla triangolo e due mette Bra in notevole difficoltà (zero punti in 7 minuti), ma non facciamo mai canestro neanche noi e quindi recuperiamo molti meno punti di quelli che avremmo potuto. Poi, anche il rebus della zona mista viene risolto e non possiamo evitare di prendere 20 punti. Nessuna segnalazione particolare per quanto riguarda i singoli. Tutto sommato, comunque, considerando le assenze, mi sembra che (almeno per il primo tempo) possiamo considerare questa partita come un passo avanti sulla strada dell'intensità. Resta fermo il fatto che, se vogliamo fare i playoff, non basta non fare stupidaggini contro le squadre più deboli di noi, ma ci occorre assolutamente una vittoria contro una di quelle più forti. Savigliano (che non ha niente da chiedere a questo campionato) potrebbe essere forse l'occasione più fattibile. Peccato che, tanto per cambiare, ci andremo senza due giocatori fondamentali com Moretto e Tonon. Comunque, nonostante le assenze, abbiamo giocato un tempo alla pari con Bra (che è sicuramente più forte di Savigliano) e quindi possiamo provarci. Saluti. ANGELO BIANCO

U19 - 7a - Ritorno

ATLAVIR - NIZZA 101-21 (28-5, 52-16,71-19)

ATLAVIR: DI LAGO 11, SONCIN 9, PERINO 4, DIDERO 11, OGLIETTI 12, TONIOLO 18, MORANI 10, RONCO 14, PIAZZOLLA 12, CASTAGNERI.


COMMENTO: Recupero della partita, non disputata a suo tempo per la mancata presentazione della squadra a seguito di un incidente stradale che aveva bloccato la strada, contro il fanalino di coda Nizza, squadra con tanti giovani non troppo bravi e fisicamente modesti. Doveva essere un buon allenamento e così è stato, spazio a tutti ed un pò di riposo ai tre della serie D (Perino, Castagneri e Soncin) in campo qualche manciata di minuti nel primo quarto. Al di la del risultato, scontato, mi è piaciuto vedere una buona difesa specialmente nel terzo e nel quarto tempo, cosa non facile quando il divario è cosi grande. Adesso concentrati per la volata finale, siamo tre squadre a comandare la classifica ma gli scontri diretti diranno quale sarà la prima a terminare in testa, ma soprattutto dirà chi andrà avanti.

Giorgio Didero


martedì 23 febbraio 2010

U19 - 6a - Ritorno

ATLAVIR- CONDOVE 77-55 (18-8, 34-24,65-45)
ATLAVIR: PERINO 13, DIDERO 12, MORANI 2, DI LAGO 13, RONCO 3, TONIOLO 8, PIAZZOLLA 4, SONCIN 20, OGLIETTI 2, COSTAGNERI n.e.

COMMENTO:
Partita bruttina, noiosa caratterizzata da tanti sbagli sia in fase offensiva che difensiva, diciamo che è stato un buon allenamento dove si è potuto far giocare tutti senza problemi di risultato. Era prevedibile, quando gli avversari sono inferiori, che l'approccio alla partita non sia stato intenso come uno vorrebbe sempre, ma l'importante era fare due punti come anche nel prossimo impegno contro il Nizza, compagine ancora a zero punti. Il bello verrà fra qualche settimana. Giorgio Didero

lunedì 22 febbraio 2010

DM - 7a - Ritorno

7^ GIORNATA DI RITORNO - BASKET NOVI

21/02/2010 - PALASPORT SERRAVALLE SCRIVIA

RISULTATO: 77/79


Partita di ieri. Partita dominata per tre quarti, giocando anche bene e arrivando a + 21 (sprecando peraltro moltissimo, vedasi il modo in cui abbiamo finito sia il secondo che il terzo quarto: 8/10 punti di differenza solo dagli ultimi due possessi di questi due quarti). Poi, incredibilmente, una squadra che sembrava fatta di incapaci, si trasforma in una squadra di fenomeni che non sbagliano mai e ci facciamo prendere e superare. Al di là delle questioni tecniche (zona o uomo), che possono sicuramente avere avuto il loro peso (bisognava tornare a uomo prima), io credo però che il problema che si è verificato sia stato lo stesso visto negli ultimi minuti a Pinerolo. Questa squadra non è abituata all'intensità: finchè si vince largo, va tutto bene (e si gioca anche più che discretamente, come ieri per 30 minuti). Appena si deve iniziare a lottare e a giocare duro, punto a punto, non siamo mentalmente preparati. E non potremmo esserlo, visto l'andazzo che dura da mesi, per vari motivi. Dall'inizio dell'anno, avremo fatto 4 allenamenti con 10 giocatori della prima squadra, in grado di giocare 5c5 in modo credibile. Il resto delle volte, abbiamo 6/7 giocatori, cui si aggiungono, di volta in volta, i giovani di buona volontà, che però non possono certo dare intensità. In particolare, nelle ultime due settimane, 5c5 non siamo riusciti a giocare neanche un minuto. E questi sono i risultati: purtroppo ( o per fortuna) nello sport niente è gratis. io non posso fare altro che continuare a ripeterlo. Ai giocatori la risposta. Speriamo solo di non aver compromesso tutto. Per intanto, proprio quando sembrava che la classifica volgesse al bello, ci ritroviamo di nuovo fuori dalle 8 che fanno i playoff. Adesso ci serve un'impresa contro una squadra forte, per recuperare questa imprevista battuta d'arresto. Se la squadra è arrabbiata anche solo la metà di quanto lo sono io, domenica si vince. Saluti. ANGELO BIANCO

sabato 20 febbraio 2010

U19 - 5a - Ritorno

ROSTA - ATLAVIR 49 - 71 (10-26, 24-43, 30-58)
ATLAVIR: DI LAGO 14, RONCO 2, SONCIN 13, CASTAGNERI 9, DIDERO 2, PERINO 18, TONIOLO 10, MORANI 3, PIAZZOLLA, OGLIETTI.

COMMENTO: BRAVI! Era la seconda trasferta consecutiva, contro l'unica squadra, fin'ora, che aveva battuto la capolista Moncalieri A, squadra veloce con unbuon organico composta da parecchi compagni di classe per cui molto sentita, ma l'aver finalmente fatto un allenamento in 10(cosa rara) ci ha permesso di preparare al meglio la partita e il risultato si è visto. Partiti molto bene, concentrati su ogni palla abbiamo preso il largo + 16 dopo il primo quarto e senza calare di concentrazione abbiamo continuato a giocare bene chiudendo il primo tempo a +19. La paura che ci fosse un pò di rilassamento era prevedibile ma invece il terzo quarto ci vedeva ancora premere sull'acceleratore fino a raggiungere oltre 30 punti di margine. L'uscita per 5 falli di Di Lago ci creava qualche problema ma i ragazzi ormai erano concentrati e finivano con una bella vittoria. Bravi nell'essere diligenti sin da subito e fare alla lettera quello che il coach aveva chiesto, bravi per non aver mai mollato di intensità. Bella vittoria su un campo non facile, ora proseguiamo con la giusta concentrazione senza farsi ingannare dai due prossimi impegni sulla carta facili. Bisogna ancora crescere ma buoni segnali ci sono stati. Giorgio Didero

mercoledì 17 febbraio 2010

DM - 6a - Ritorno

6^ GIORNATA DI RITORNO - SAGRANTINO GRUGLIASCO
14/02/2010 - PALASANGONE RIVALTA
RISULTATO: 76/53

Scusandomi per il ritardo, vi invio lo scout della partita di domenica. Partenza lenta e faticosa per carenza di concentrazione. Poi ci mettiamo a posto in difesa e ci stacchiamo di oltre 20 punti, rimanendo così fino alla fine, senza nessun particolare problema. Qualche miglioramento a rimbalzo, rispetto al solito (come già si era visto a pinerolo). Tra i singoli, una buona partita di mortara e moretto.
Adesso, dobbbiamo portare avanti questa striscia vincente, cominciando a non fare fesserie domenica con il novi e poi provando a fare finalmente qualche colpo importante, come possiamo e dobbiamo fare. La situazione playoff è molto migliorata, ma dobbiamo cercare la miglior posizione possibile.
il campionato è ancora molto lungo e io non sono convinto che abbia già detto tutto: proviamo a crederci. Crederci, però non basta, perchè bisogna lavorare in allenamento. Pertanto, partecipate numerosi e portate i vostri amici......
ANGELO BIANCO

venerdì 12 febbraio 2010

Nuovi Orari Segreteria

Da lunedì 15.02.10 cambierà l'orario della segreteria.
Ecco i nuovi giorni:

MARTEDI' DALLE ORE 18.00 ALLE 19.30 e
SABATO DALLE ORE 15.00 ALLE 16.30

Grazie
La segreteria.

U19 - 4a - Ritorno

SAGRANTINO "A" - ATLAVIR 70- 74 (26-20,39-39,47-47)
ATLAVIR: PERINO 34, DI LAGO 10, SONCIN 6, MORANI 8, CASTAGNERI 12, TONIOLO 4, DIDERO, RONCO, PIAZZOLLA, OGLIETTI n.e.

COMMENTO:
Partiamo dall'unica cosa positiva: La Vittoria. Era la prima delle quattro trasferte impegnative che dovremo affrontare per sapere se meritiamo di accedere alla seconda fase, questa squadra già all'andata ci aveva reso complicata la vita e sapevamo quindi di dover sudare parecchio, e non confondano i parziali di quarto perchè nel secondo a 3'50 dal termine eravamo sotto di 15 punti segnando la bellezza di 2 punti in 6'50. Finalmente la scossa propiziata da una difesa attenta e dal sospirato risveglio di Marco Perino ci ha permesso di chiudere il tempo alla pari e di rimettere in piedi una partita che fino a quel momento era segnata. Il terzo ed il quarto tempo ci ha visto in equilibrio fino alla fine e come sempre alcune palle gettate via nel finale hanno creato un pò di suspense. La prossima sarà ancora più dura perche andremo a far visita al Rosta che è in un momento di forma ottima ed il fatto di aver battuto(unica squadra fin'ora) la capolista li ha sicuramente galvanizzati, ma se noi andiamo consapevoli delle nostre possibilità e della nostra forza di squadra potremmo farcela.Non è mio solito lodare i singoli, ma sicuramente la prova di Perino e da incorniciare. BRAVO! Giorgio Diedero

lunedì 8 febbraio 2010

DM - 5a- Ritorno

5^ GIORNATA DI RITORNO - CESTISTICA PINEROLO
05/02/2010 - PALASPORT PINEROLO
RISULTATO: 77/67

Partita di venerdì, finalmente una vittoria importante, in un campo difficile e contro una diretta avversaria nella lotta per i playoff. A questo, si aggiungeva l'incognita, sempre pericolosa, del cambio di allenatore, da parte loro. Per non farci mancare niente, anche questa volta ci siamo presentati senza mezza squadra (del gaudio, mortara e soncin...).
nonostante tutte queste difficoltà, però, siamo scesi in campi tranquilli e determinati, partendo subito bene e andando avanti di una decina di punti fin dall'inizio. Il distacco si è sempre mantenuto tra i 10 e i 15 punti a nostro favore, tranne una piccola pausa a metà del secondo quarto, in cui Pinerolo si è avvicinato a -4. Anche il secondo tempo è proseguito su questa linea, fino a 4 minuti dalla fine, quando un calo mentale inspiegabile ci ha portato a non difendere più (3 canestri di fila in penetrazione del loro play giovane: una roba da ricovero!) e a sbagliare contemporaneamente gli unici 6 tiri liberi sbagliati della serata. Qualche secondo di panico, con pinerolo che si avvicina a -4, ma poi ricominciamo a difendere e il distacco finale ritorna a un giusto +10.
peccato che questo black out ci abbia tolto la possibilità di recuperare la differenza canestri (Pinerolo da noi aveva vinto di 13), ma speriamo di non averne bisogno. Tra i singoli, una prova di grande sostanza da parte di miceli (anche se, nel suddetto blackout, avrebbe dovuto gestire meglio qualche pallone). Ma a me fa particolarmente piacere segnalare l'ottima partita dei nostri lunghi giovani, abba e moretto: insieme, hanno messo in campo una partita da 18 punti, 16 rimbalzi, 8 su 10 al tiro dal campo e 31 di valutazione, risultando assolutamente determinanti per la vittoria finale. Sono stati la nostra scommessa di inizio stagione, fin qui (per vari motivi) non hanno reso come si sperava, ma, se proseguiranno si questa strada, possono diventare il vero valore aggiunto della squadra.
vincere, per la prima volta nella stagione, grazie ai rimbalzi (fnora il nostro principale punto debole) è veramente un bel segnale. Adesso cerchiamo di allenarci con continuità e con intensità, perchè sta arrivando una fase del campionato che potrebbe esserci molto favorevole, se non facciamo stupidaggini. saluti. Angelo Bianco

martedì 2 febbraio 2010

U19 - 3a - Ritorno

ATLAVIR - MONCALIERI "B" 79-58 (16-10, 35-21, 63-39)

ATLAVIR: MORANI 13, TONIOLO 14, DI LAGO 14, PERINO 14, CASTAGNERI 4, PIAZZOLLA 4, RONCO 4, SONCIN 7, DIDERO 5


Tutt'altra partita contro un avversario generoso ma decisamente inferiore. Spazio quindi a tutti con la soddisfazione di averli visti protagonisti a livello realizzativo. Un buon allenamento in vista della prima trasferta insidiosa di giovedi prossimo in casa del Sagrantino "A". Speriamo che in questa settimana si possa lavorare e soprattutto si riesca a recuperare Soncin da un fastidioso problema alla gamba che già ad Asti l'aveva limitato parecchio. E' troppo importante l'apporto del nostro "CAPITANO". Giorgio Didero

U19 - 2a - Ritorno

ASTI - ATLAVIR 60 - 48

ATLAVIR: PERINO 20, SONCIN 5, MORANI 3, DIDERO 1, DI LAGO 10, CASTAGNERI 7, RONCO 2, TONIOLO, OGLIETTI, PIAZZOLLA n.e.


Sapevamo della forza del'Asti, sapevamo di andare a giocarci una bella fetta di campionato, ma già all'andata avevamo sofferto contro una delle migliori squadre del girone. Partita equilibrata per i primi due quarti, poi l'inizio della ripresa ci vedeva buttare letteralmente via una serie di palloni con passaggi sbagliati e gli avversari punto dopo punto incominciavano a distanziarsi, anche se il margine maggiore si concretizzava nell'ultimo quarto dove le nostre percentuali disastrose al tiro evidenziavano il divario finale. Nulla è perduto ma certo ora la strada è in salita, dobbiamo andare a vincere sui campi "caldi" e mantenere il distacco sulla quarta per centrare l'obiettivo di passare la prima fase. Giorgio Didero


lunedì 1 febbraio 2010

DM - 4a - Ritorno

4^ GIORNATA DI RITORNO - TAM TAM TORINO

31/01/2010 - PALASANGONE RIVALTA

RISULTATO: 100/59


Purtroppo, un'altra partita priva di significato, che, come già quella di due domeniche fa, non ci aiuta a raggiungere il livello di concentrazione e di cattiveria agonistica necessario per vincere le partite che davvero conteranno in questo campionato. La partita non è mai esistita e la vittoria avrebbe potuto raggiungere proporzioni anche molto più larghe se, a un certo punto, la demotivazione non avesse preso il sopravvento. Anche i miei tentativi di provocare un po' di tensione e di reazione, forse, sono stati fuori luogo, visto lo scenario generale. Complessivamente, un pomeriggio buttato via. Tra i singoli, bene il sempre intenso muscelli e un discreto ritorno di Moretto, che ha fatto buone cose a rimbalzo e anche nei movimenti d'attacco vicino a canestro. La partita che per noi conta realmente è quella di venerdì prossimo a pinerolo, contro una squadra attualmente in crisi di risultati, ma che in casa fa sempre paura. Noi avremo il doppio handicap della mancanza di mortara e di delgaudio. Ma, a questo punto, gli alibi sono finiti e dobbiamo andare a riprenderci i due punti che gli abbiamo lasciato, in casa nostra, all'andata. Abbiamo ripreso il Vittoria e, vincendo a Pinerolo, raggiungeremmo il settimo posto. Perdere, invece, significherebbe andare di fatto a - 6 da loro (4 punti + gli scontri diretti) e quindi avere solo più a disposizione l'ottavo posto. Speriamo di vedere le facce giuste, questa volta. Saluti. ANGELO BIANCO