giovedì 27 gennaio 2011

Torneo Amichevole Laura Vicuna - 16 gen. 2011

Domenica 16 gennaio si è disputato il torneo amichevole Laura Vicuna che ha visto scendere in campo i nostri ragazzi della categoria Esordienti 99/00 contro le compagini di Trofarello S.E.C, Cestistica Pinerolo e OASI.

Cestistica Pinerolo – Atlavir:16-26
Si aprono le danze con il Pinerolo e i nostri ragazzi si comportano già da subito bene mantenendo le posizioni in difesa e facendo circolare bene la palla nelle fasi offensive. Qualche errore di troppo nelle conclusioni ma in ogni caso la prestazione permette all’Atlavir di finire tutti i parziali in vantaggio.



Trofarello S.E.C. – Atlavir: 45-16
Nel pomeriggio il Trofarello, che avevamo già incontrato nel torneo AVIS del 2 ottobre scorso,  si conferma squadra di classe con un gioco ordinato, veloce e preciso sia in attacco che in difesa. I nostri non riescono a superare il muro difensivo e  l’attacco del Trofarello è di quelli che non permettono distrazioni. Di fatto la prestazione dell’Atlavir non corrisponde al vero potenziale della squadra che forse si perde d’animo e non riesce a mettere in pratica le cose che si sono viste nel primo incontro. In ogni caso al Trofarello va riconosciuto il merito che poi a fine giornata li porterà a vincere il Torneo amichevole.

OASI Laura Vicuna-Atlavir: 28-36
Ultimo incontro per l’Atlavir è con i padroni di casa dell’OASI che avevamo incontrato poco prima di Natale, collezionando una sconfitta nella seconda di campionato. Dopo un primo quarto finito 12 a 0 per l’OASI, i nostri ragazzi hanno una reazione d’orgoglio e, smaltiti i postumi della sconfitta con il Trofarello, ribaltano il risultato nei quarti successivi collezionando una bella vittoria che fa ritrovare il morale al collettivo.
Si conclude quindi con un secondo posto ed un bilancio sostanzialmente positivo la partecipazione della nostra squadra al torneo.

Un ringraziamento particolare va sempre al nutrito gruppo di supporter ed all’organizzazione che ci ha consentito di passare una giornata di Sport insieme.

Andrea Tola

domenica 23 gennaio 2011

Tabellini Under 14 - ATLAVIR - BASKET 86 ORBASSANO 57 -66

ATLAVIR - BASKET 86 ORBASSANO 57 -66 (19-14, 26-33, 41-52)
ATLAVIR: MULATERO 12, GALLO 15, COMAZZI 5, ERRIGO 10, BELTRAMONE 9, VIZZI 2, SEIDITA 4, CAPUSSO, LO PRIORE , MONTOLI.
COMMENTO: Era la prima di ritorno contro Orbassano che all'andata ci aveva "asfaltato" come si dice rifilandoci un 104-28 che ci aveva subito fatto capire che per noi sarebbe stato un campionato molto difficile anche perchè, bisogna ricordarlo, noi giochiamo con più di metà squadra composta da giocatori del '98 quindi, sia di età ma soprattutto di fisico notevolmente più piccoli.

Detto ciò ieri si è vista tutt'altra partita, da subito concentrati e vogliosi di dimostrare i nostri miglioramenti, andavamo sul  + 5 al termine del primo quarto, nel secondo loro riuscivano nel sorpasso ma non chiudevano la partita, forse come avrebbero pensato alla vigilia. Al riposo sotto di 7 ma con grande desiderio di continuare a giocarcela fino alla fine affrontavamo il terzo quarto molto bene, le rotazione dei nostri giocatori non scompensava più di tanto l'equilibrio della squadra (chiaro segno di miglioramento collettivo) e ci permetteva di chiudere sotto di 11 punti il quarto. Ma ancora l'orgoglio, la voglia e la consapevolezza di fare bene, nonostante la fatica ormai evidente, ci faceva finire sotto di 9 sotto un ovazione da parte dei nostri sostenitori e con tanti complimentati dagli avversari.

Una bella soddisfazione per tutti, la strada è sempre in salita ma lavorando bene qualche soddisfazione l'avremo sicuramente.

Giorgio D.

lunedì 17 gennaio 2011

Serie D - Grande prova contro il Savigliano

Non era sulla carta una partita facile. E' stata però ben giocata dalla squadra di casa che è stata in vantaggio per l'intero confronto. Per la cronaca è terminata 75 - 77. Considerando i 17 tiri liberi sbagliati, con percentuale del 47% 15/32, verrebbe da mangiarsi le mani e dell'altro.

Detto questo abbiamo giocato una buonissima partita contro un'ottima squadra,  giocando di nuovo con una formazione rimaneggiata a cui si sono aggiunti la febbre di Salvadeo e botta al ginocchio di Del Gaudio, oltre ai soliti dolori di Muscio.


Quindi dimentichiamo il passato e poche recriminazioni. Lo spettacolo è il gioco va detto è stato all'altezza. Gran parte dei ragazzi giallo/blu hanno offerto una buona prova è grande spirito competitivo, come ormai avviene da diverse domenica. Ora siamo sesti in classifica, a due punti dal terzetto di Pinerolo, Giaveno e Auxilium, pur avendo rispetto a loro una partita in meno. Il campionato è ancora lungo e Forza Ragazzi !


Nota a margine rilevante: la grande partecipazione di pubblico, come sempre più siamo soliti vedere. I ragazzi e bambini in tribuna e le loro famiglie hanno spesso sostenuto la squadra con grande spirito e sempre in modo corretto. Questa è una vittoria a cui ci piace assistere.

SE

lunedì 11 ottobre 2010

Esordienti - Domenica 3.10.10

Atlavir-San Mauro:47-24 
Testona - Tutta un'altra partita quella di Domenica con il san Mauro. Gli sforzi di coach Riki Miceli per spronare i ragazzi sono stati premiati da una buona prestazione offerta da tutto il collettivo. Si sono viste determinazione in difesa e una buona circolazione di palla; diverse le azioni dove prima della conclusione a canestro tutto il quintetto ha toccato la palla. Sicuramente il San Mauro ha pagato la fatica di essere solo in 7 e a loro va il merito di aver corso fino al’ultimo.  Il consuntivo del torneo non può che essere positivo, come sempre, visto che la possibilità di confrontarsi con lealtà e di migliorarsi, offerta dall’occasione, è stata onorata.  Un ringraziamento particolare va all’organizzazione del Torneo Avis di Trofarello e al pubblico di “supporters” che accompagna sempre l’Atlavir nelle sue imprese cestistiche.
Andrea Tola

Le foto del torneo sono pubblicate all'interno del gruppo dell'Atlavir su FaceBook. Cercatele e caricate le vostre.

Esordienti - Sabato 2 Ottobre

Atlavir- Trofarello:10-38

Trofarello - Dopo una lunga pausa estiva riprendono gli appuntamenti cestitici dei nosti Esordienti (classe 1999-2000). Ci eravamo lasciati al “piovoso” torneo Città di Torino (ex Topolino) ed è ora di iniziare una nuova stagione. A Trofarello si inizia con un torneo amichevole al quale partecipano le categorie esordienti delle società Atlavir, Trofarello, San Mauro e PMS Moncalieri. La prima partita che vede impegnati i nostri ragazzi è contro Trofarello. I ragazzi si presentano allegri e pimpanti come sempre ed il buonumore in panchina non manca. Il primo quarto ci fa ben sperare, anche se il parziale non è a nostro favore (10 a 4 per Trofarello), teniamo bene il campo e facciamo vedere di saper arrivare a canestro con passaggi che coinvolgono tutto il quintetto.  Dal secondo quarto in poi invece il Trofarello alza il ritmo e la testa dei nostri ragazzi ritorna in vacanza. La strada del canestro semplice viene smarrita dai Rivaltesi (tante le discese in palleggio a testa bassa concluse nell’angolo cieco del campo) e soprattutto non si è più lavorato in difesa (troppi i canestri facili concessi ai ragazzi del Trofarello, bravi nel pressare e poi concludere con soluzioni semplici).  Oltre ad essere ottimisti sul ritorno della memoria di quanto imparato nelle scorse stagioni, speriamo che i ragazzi siano capaci di tirare fuori le unghie si ricordino che la forza è nella squadra.
Andrea Tola


Le foto del torneo sono pubblicate all'interno del gruppo dell'Atlavir su FaceBook. Cercatele e caricate le vostre.

mercoledì 15 settembre 2010

Orari Provvisori Squadre Stagione 2010/2011

Ecco gli orari provvisori delle squadre di questa stagione:
(aggiorato al 16.09.10)

Orari Segreteria 2010/2011

Dal lunedì 13 settembre 2010 la segreteria Atlavir riaprirà con orario provvisorio lunedì e giovedì 17:30-19.00 Si ricorda che la nuova sede è presso l'ex-monastero in Via Balegno 4/A Rivalta, ingresso da Piazzale Demichelis.

La segreteria

giovedì 9 settembre 2010

Ripartiamo insieme!

Apertura e nuovi orari segreteria


Da lunedì 13 settembre la segreteria seguirà il seguente orario
provvisorio lunedì e giovedì dalle 17:30 alle 19:00.

Si ricorda che la nuova sede è presso il vecchio Monastero
in Via Balegno 4/A.

La Segreteria.

giovedì 29 luglio 2010

Buone vacanze...


La segreteria è chiusa per ferie ed augura a tutti buone vacanze...

Riaprirà al pubblico il 7 settembre 2010.

_La segreteria.

lunedì 14 giugno 2010

Fine Attività 2009/2010 - Atleti ATLETICA

Alla cortese attenzione di
tutti gli atleti dell’ATLETICA
Rivalta, li 30/4/10

OGGETTO: fine attività 2009/2010 e avvisi per la prossima stagione sportiva 2010/2011

In vista del termine dell'anno sportivo 2009/2010, comunichiamo che le attività in palestra si concluderanno venerdì 11-06-10 e riteniamo opportuno ricordare, per la prossima stagione 2010/2011, quanto segue:

Visite Mediche
E’ necessario rinnovare prima della scadenza (un anno dalla data del rilascio del certificato) le visite mediche (agonistiche e non) per la prossima stagione sportiva 2010/2011.

Visita non agonistica
Obbligatoria per gli atleti fino a 11 anni compiuti (è sufficiente il certificato rilasciato dal medico di famiglia) .

Visita agonistica
Obbligatoria per gli atleti dai 12 anni in poi.
Segnaliamo le seguenti possibilità:
A.S.L. TO3: visita gratuita solo per gli atleti dai 12 ai 17 anni, da prenotare tempestivamente (visto i lunghi tempi di attesa!) indispensabile apposito modulo di prenotazione, in originale, ritirabile in Atlavir se non ricevuto in palestra.
Prenotazioni presso Ufficio Medicina Legale - Sez. Medicina dello Sport, Via Torino 1 - Collegno,
tel. 011 4017289/ 0114017086 / 0114017061
Orari di prenotazione presso l’Ufficio :
lunedì 9-12 mercoledì 13.30-15.30 venerdì 9-12


Istituto di Medicina dello Sport – FMSI di Torino: visita a pagamento per qualsiasi età
prenotazioni telefoniche dalle 8 alle 20 o direttamente presso l'istituto.
Ingresso Via Filadefia interno stadio – Torino, Tel. 011/396275

I relativi certificati di idoneità dovranno essere consegnati, in originale, all'atto dell'iscrizione da effettuarsi nel mese di settembre/ottobre 2010.


Ripresa attività dopo le ferie
La segreteria Atlavir sarà chiusa per ferie dal 11/06/10 al 06/09/10.
Le attività sportive riprenderanno a settembre nei giorni ed orari che verranno pubblicati, appena possibile, sulla bacheca esterna alla sede dell’Atlavir e su sito internet www.atlavir.it

Buone vacanze a tutti

La segreteria Atlavir

Fine Attività 2009/2010 - Atleti BASKET

Alla cortese attenzione di
tutti gli atleti del BASKET
Rivalta, li 30/4/10

OGGETTO: fine attività 2009/2010 e avvisi per la prossima stagione sportiva 2010/2011

In vista del termine dell'anno sportivo 2009/2010, comunichiamo che le attività in palestra si concluderanno venerdì 11-06-10 e riteniamo opportuno ricordare, per la prossima stagione 2010/2011, quanto segue:

Visite Mediche
E’ necessario rinnovare prima della scadenza (un anno dalla data del rilascio del certificato) le visite mediche (agonistiche e non) per la prossima stagione sportiva 2010/2011.

Visita non agonistica
Obbligatoria per gli atleti fino a 10 anni compiuti (è sufficiente il certificato rilasciato dal medico di famiglia).

Visita agonistica
Obbligatoria dall’1/1/2011 per gli atleti che compiranno 11 anni nel corso dell’anno. Segnaliamo le seguenti possibilità:
A.S.L. TO3: visita gratuita solo per gli atleti dai 11 ai 17 anni, da prenotare tempestivamente (visto i lunghi tempi di attesa!) indispensabile apposito modulo di prenotazione, in originale, ritirabile in Atlavir se non ricevuto in palestra.
Prenotazioni presso Ufficio Medicina Legale - Sez. Medicina dello Sport, Via Torino 1 - Collegno,
tel. 011 4017289/ 0114017086 / 0114017061
Orari di prenotazione presso l’Ufficio :
lunedì 9-12 mercoledì 13.30-15.30 venerdì 9-12


Istituto di Medicina dello Sport – FMSI di Torino: visita a pagamento per qualsiasi età
prenotazioni telefoniche dalle 8 alle 20 o direttamente presso l'Istituto.
Ingresso Via Filadefia interno stadio – Torino, Tel. 011/396275

I relativi certificati di idoneità dovranno essere consegnati, in originale, all'atto dell'iscrizione da effettuarsi nel mese di settembre/ottobre 2010.

Documenti di riconoscimento
Per partecipare alle gare, gli atleti che hanno compiuto 15 anni devono presentare la carta di identità ad ogni partita: quindi verificare per tempo che sia in corso di validità:  Gli atleti che invece non hanno ancora compiuto 15 anni devono presentare la carta bianca o l'autocertificazione rilasciata dalla segreteria dell'Atlavir, correlata di fototessera e debitamente timbrata dalla Fip.

Ripresa attività dopo le ferie
La segreteria Atlavir sarà chiusa per ferie dal 11/06/10 al 06/09/10.
Le attività sportive riprenderanno a settembre nei giorni ed orari che verranno pubblicati, appena possibile, sulla bacheca esterna alla sede dell’Atlavir e su sito internet www.atlavir.it

Buone vacanze a tutti

La segreteria Atlavir

Smarriti e Ritrovati

Nella giornata di domenica 6/6, in occasione della Festa dello Sport, sono stati rinvenuti alcuni oggetti personali nella ns. segreteria. Se qualcuno li avesse smarriti, è pregato di contattarci via mail, all'indirizzo: 002222@spes.fip.it, descrivendoci l'oggetto o gli oggetti in questione.

La segreteria
Pol. Dil. Atlavir

venerdì 28 maggio 2010

giovedì 27 maggio 2010

Festa dello Sport



Inviamo in allegato programma della Festa dello Sport di dom. 06-06-10 ore 10-19 presso Parco Ex-monastero di Rivalta organizzata dall'Atlavir in occasione della manifestazione "Associazioni in piazza".

Divulgate il più possibile e partecipate numerosi!

Grazie

Cordiali saluti
La segreteria
Pol. Dil. Atlavir

mercoledì 26 maggio 2010

Corsa Podistica Non Competitiva


Inviamo in allegato volantino dettagliato della corsa podistica non competitiva organizzata dall'Atlavir per merc. 02-06-10 a Rivalta.
Divulgate il più possibile e partecipate numerosi sia alla corsa che alla cena!
Grazie
Cordiali saluti
La segreteria

giovedì 6 maggio 2010

Scoiattoli 2001-2002

giovedì 22 aprile 2010

U19 - 13a Ritorno

ATLAVIR - RIVAROLO 86 - 74 (22-13,44-35, 64-57)
ATLAVIR: MORANI 7, SONCIN 24, PERINO 19, OGLIETTI 1, CASTAGNERI 19, PIAZZOLLA, RONCO 5, DIDERO 9, BINELLO 2, VERLATO n.e.
Commento: BRAVI RAGAZZI!!! Non era facile ribaltare la gara di andata finita con -19, ma una grande prova di squadra di orgoglio, di voglia ha fatto presagire al miracolo quando a meno di 3 minuti dul tabellone i punti di distacco erano + 21, ma i conti vanno fatti alla fine e già come successo all'andata i minuti finali sono stati fatali. L'enorme energia fisica e mentale profusa per la rincorsa ha evidenziato come sempre il "non allenamento" fatto con la squadra e nei minuti finali, nonostante la situazione falli a nostro favore, è venuta a mancare la lucidità per coronare un impresa un sogno quasi irrealizzabile. Pazienza, abbiamo comunque vinto una bella partita, dimostrando a noi stessi in primis, e agli avversari che meritavamo comunque di andare avanti. Voltiamo pagina e allestiamo una buona rosa per il prossimo anno, soprattutto numericamente accettabile per lavorare bene in palestra. Giorgio Didero

mercoledì 14 aprile 2010

U19 - 12a - Ritorno

USAC RIVAROLO - ATLAVIR 87-68 (23-21, 43-35, 61-59)
ATLAVIR: DIDERO 8, SONCIN 18, PERINO 11, MORANI 13, CASTAGNERI 7, RONCO 9, DI LAGO 2, OGLETTI, PIAZZOLLA n.e.

COMMENTO: A leggere il risultato sembrerebbe esser stata una partita a senso unico dominata dagli avversari, invece è stata una partita equilibrata e combattuta ad armi pari per 38 minuti, poi la "benzina" è finita e nei due minuti finali gli avversari, che al contrario ne avevano eccome, trascinanti da una bolgia infernale riuscivano a scavare un divario di 19 punti che sara difficilissimo da recuperare. Peccato perchè eravamo entrati in campo bene, avevamo preparato una buona difesa sui loro giocatori migliori e come detto qualche piccolo break da una parte e dall'altra non aveva mai chiuso l'incontro tenendolo vivo fino quasi alla fine. Adesso non ci rimane che preparare bene la gara di lunedi in casa nostra, consapevoli che sarà un impresa non facile ribaltare il risultato, ma anche consapevoli che a loro sono bastati due minuti per avere questo margine. Giorgio Didero

giovedì 1 aprile 2010

Destinazione 5 per mille

Rivalta, 28/03/10
Gentili famiglie,
c'è un modo di contribuire all'attività dell'Atlavir a favore dei propri atleti e dei progetti che ogni anno promuove e che non costa nulla: devolvere il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi all'Atlavir.
Come fare:
1. Compilare il CUD 2010 o il modello 730/2010 redditi 2009 o il Modello Unico Persone Fisiche 2010.
2. Firmare nel riquadro indicato come Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale...
3. Indicare nel riquadro il codice fiscale dell'Atlavir: 06195120016
4. Consegnare in busta chiusa ad un ufficio postale, ad uno sportello bancario che le accettano gratuitamente o ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti, etc.). Sulla busta occorre scrivere DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.
Anche chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi può comunque richiedere la scheda al datore di lavoro o dell'ente erogatore della pensione e procedere come sopra. L'Atlavir riferirà dell'impiego dei fondi devoluti con il 5 per mille attraverso il proprio sito internet www.atlavir.it
Importante! Le scelte di destinazione dell’8 per mille e del 5 per mille dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative fra loro. Pertanto possono essere espresse entrambe
Sia l'otto per mille che il 5 per mille non costano nulla in quanto rappresentano una quota-imposte (IRPEF) a cui lo stato rinuncia a favore di un fruitore. La differenza sostanziale si riscontra nel fatto che l'otto per mille non consente di identificare con precisione il soggetto fruitore dell'opzione del contribuente, come invece fa il cinque per mille, che prevede l'inserimento del codice fiscale del soggetto beneficiario, rendendo il contribuente totalmente protagonista delle sue scelte. La differenza, in pratica, è che nel cinque per mille è il contribuente che decide a chi dare i propri soldi. Destinare il cinque per mille è un gesto di grande importanza e significato attraverso il quale ciascun cittadino può partecipare al benessere della collettività, sostenendo il capitale umano, la ricerca e la medicina e, nel nostro caso, ci permetterebbe di poter avere (non sappiamo la tempistica dello Stato per i girofondi ai beneficiari) un aiuto per soddisfare i bisogni che altrimenti non avremmo possibilità di appagare.
RingraziandoVi anticipatamente, inviamo Cordiali saluti.
Pol. Dil. Atlavir