giovedì 29 luglio 2010
Buone vacanze...
La segreteria è chiusa per ferie ed augura a tutti buone vacanze...
Riaprirà al pubblico il 7 settembre 2010.
_La segreteria.
lunedì 14 giugno 2010
Fine Attività 2009/2010 - Atleti ATLETICA
tutti gli atleti dell’ATLETICA
OGGETTO: fine attività 2009/2010 e avvisi per la prossima stagione sportiva 2010/2011
In vista del termine dell'anno sportivo 2009/2010, comunichiamo che le attività in palestra si concluderanno venerdì 11-06-10 e riteniamo opportuno ricordare, per la prossima stagione 2010/2011, quanto segue:
Visite Mediche
E’ necessario rinnovare prima della scadenza (un anno dalla data del rilascio del certificato) le visite mediche (agonistiche e non) per la prossima stagione sportiva 2010/2011.
Visita non agonistica
Obbligatoria per gli atleti fino a 11 anni compiuti (è sufficiente il certificato rilasciato dal medico di famiglia) .
Visita agonistica
Obbligatoria per gli atleti dai 12 anni in poi.
Segnaliamo le seguenti possibilità:
A.S.L. TO3: visita gratuita solo per gli atleti dai 12 ai 17 anni, da prenotare tempestivamente (visto i lunghi tempi di attesa!) indispensabile apposito modulo di prenotazione, in originale, ritirabile in Atlavir se non ricevuto in palestra.
Prenotazioni presso Ufficio Medicina Legale - Sez. Medicina dello Sport, Via Torino 1 - Collegno,
tel. 011 4017289/ 0114017086 / 0114017061
Orari di prenotazione presso l’Ufficio :
lunedì 9-12 mercoledì 13.30-15.30 venerdì 9-12
Istituto di Medicina dello Sport – FMSI di Torino: visita a pagamento per qualsiasi età
prenotazioni telefoniche dalle 8 alle 20 o direttamente presso l'istituto.
Ingresso Via Filadefia interno stadio – Torino, Tel. 011/396275
I relativi certificati di idoneità dovranno essere consegnati, in originale, all'atto dell'iscrizione da effettuarsi nel mese di settembre/ottobre 2010.
Ripresa attività dopo le ferie
La segreteria Atlavir sarà chiusa per ferie dal 11/06/10 al 06/09/10.
Le attività sportive riprenderanno a settembre nei giorni ed orari che verranno pubblicati, appena possibile, sulla bacheca esterna alla sede dell’Atlavir e su sito internet www.atlavir.it
Buone vacanze a tutti
La segreteria Atlavir
Fine Attività 2009/2010 - Atleti BASKET
tutti gli atleti del BASKET
OGGETTO: fine attività 2009/2010 e avvisi per la prossima stagione sportiva 2010/2011
In vista del termine dell'anno sportivo 2009/2010, comunichiamo che le attività in palestra si concluderanno venerdì 11-06-10 e riteniamo opportuno ricordare, per la prossima stagione 2010/2011, quanto segue:
Visite Mediche
E’ necessario rinnovare prima della scadenza (un anno dalla data del rilascio del certificato) le visite mediche (agonistiche e non) per la prossima stagione sportiva 2010/2011.
Visita non agonistica
Obbligatoria per gli atleti fino a 10 anni compiuti (è sufficiente il certificato rilasciato dal medico di famiglia).
Visita agonistica
Obbligatoria dall’1/1/2011 per gli atleti che compiranno 11 anni nel corso dell’anno. Segnaliamo le seguenti possibilità:
A.S.L. TO3: visita gratuita solo per gli atleti dai 11 ai 17 anni, da prenotare tempestivamente (visto i lunghi tempi di attesa!) indispensabile apposito modulo di prenotazione, in originale, ritirabile in Atlavir se non ricevuto in palestra.
Prenotazioni presso Ufficio Medicina Legale - Sez. Medicina dello Sport, Via Torino 1 - Collegno,
tel. 011 4017289/ 0114017086 / 0114017061
Orari di prenotazione presso l’Ufficio :
lunedì 9-12 mercoledì 13.30-15.30 venerdì 9-12
Istituto di Medicina dello Sport – FMSI di Torino: visita a pagamento per qualsiasi età
prenotazioni telefoniche dalle 8 alle 20 o direttamente presso l'Istituto.
Ingresso Via Filadefia interno stadio – Torino, Tel. 011/396275
I relativi certificati di idoneità dovranno essere consegnati, in originale, all'atto dell'iscrizione da effettuarsi nel mese di settembre/ottobre 2010.
Documenti di riconoscimento
Per partecipare alle gare, gli atleti che hanno compiuto 15 anni devono presentare la carta di identità ad ogni partita: quindi verificare per tempo che sia in corso di validità: Gli atleti che invece non hanno ancora compiuto 15 anni devono presentare la carta bianca o l'autocertificazione rilasciata dalla segreteria dell'Atlavir, correlata di fototessera e debitamente timbrata dalla Fip.
Ripresa attività dopo le ferie
La segreteria Atlavir sarà chiusa per ferie dal 11/06/10 al 06/09/10.
Le attività sportive riprenderanno a settembre nei giorni ed orari che verranno pubblicati, appena possibile, sulla bacheca esterna alla sede dell’Atlavir e su sito internet www.atlavir.it
Buone vacanze a tutti
La segreteria Atlavir
Smarriti e Ritrovati
La segreteria
Pol. Dil. Atlavir
venerdì 28 maggio 2010
giovedì 27 maggio 2010
Festa dello Sport


Inviamo in allegato programma della Festa dello Sport di dom. 06-06-10 ore 10-19 presso Parco Ex-monastero di Rivalta organizzata dall'Atlavir in occasione della manifestazione "Associazioni in piazza".
Divulgate il più possibile e partecipate numerosi!
Grazie
Cordiali saluti
La segreteria
Pol. Dil. Atlavir
mercoledì 26 maggio 2010
Corsa Podistica Non Competitiva

giovedì 6 maggio 2010
giovedì 22 aprile 2010
U19 - 13a Ritorno
ATLAVIR: MORANI 7, SONCIN 24, PERINO 19, OGLIETTI 1, CASTAGNERI 19, PIAZZOLLA, RONCO 5, DIDERO 9, BINELLO 2, VERLATO n.e.
Commento: BRAVI RAGAZZI!!! Non era facile ribaltare la gara di andata finita con -19, ma una grande prova di squadra di orgoglio, di voglia ha fatto presagire al miracolo quando a meno di 3 minuti dul tabellone i punti di distacco erano + 21, ma i conti vanno fatti alla fine e già come successo all'andata i minuti finali sono stati fatali. L'enorme energia fisica e mentale profusa per la rincorsa ha evidenziato come sempre il "non allenamento" fatto con la squadra e nei minuti finali, nonostante la situazione falli a nostro favore, è venuta a mancare la lucidità per coronare un impresa un sogno quasi irrealizzabile. Pazienza, abbiamo comunque vinto una bella partita, dimostrando a noi stessi in primis, e agli avversari che meritavamo comunque di andare avanti. Voltiamo pagina e allestiamo una buona rosa per il prossimo anno, soprattutto numericamente accettabile per lavorare bene in palestra. Giorgio Didero
mercoledì 14 aprile 2010
U19 - 12a - Ritorno
ATLAVIR: DIDERO 8, SONCIN 18, PERINO 11, MORANI 13, CASTAGNERI 7, RONCO 9, DI LAGO 2, OGLETTI, PIAZZOLLA n.e.
COMMENTO: A leggere il risultato sembrerebbe esser stata una partita a senso unico dominata dagli avversari, invece è stata una partita equilibrata e combattuta ad armi pari per 38 minuti, poi la "benzina" è finita e nei due minuti finali gli avversari, che al contrario ne avevano eccome, trascinanti da una bolgia infernale riuscivano a scavare un divario di 19 punti che sara difficilissimo da recuperare. Peccato perchè eravamo entrati in campo bene, avevamo preparato una buona difesa sui loro giocatori migliori e come detto qualche piccolo break da una parte e dall'altra non aveva mai chiuso l'incontro tenendolo vivo fino quasi alla fine. Adesso non ci rimane che preparare bene la gara di lunedi in casa nostra, consapevoli che sarà un impresa non facile ribaltare il risultato, ma anche consapevoli che a loro sono bastati due minuti per avere questo margine. Giorgio Didero
giovedì 1 aprile 2010
Destinazione 5 per mille
mercoledì 24 marzo 2010
ORARI SEGRETERIA ELEZIONI/PASQUA
Causa Elezioni:
La segreteria rimarrà chiusa: SABATO 27.03.10
Causa vacanze pasquali:
La segreteria rimarrà chiusa nei giorni:
Sabato 03.04 - martedì 06.04 - sabato 10.04
Cordiali saluti
La segreteria
Pol. Dil. Atlavir
U19 - 11a - Ritorno
ATLAVIR: SONCIN 24, PERINO 13, CASTAGNERI 15, DIDERO 5, MORANI 6, DI LAGO 6,OGLIETTI, RONCO, PIAZZOLLA n.e.
COMMENTO: Arriviamo alla partita che doveva essere determinante per l'accesso alla seconda fase con l'aritmentica dalla nostra, in quanto l'inattesa sconfitta del Beinasco con Moncalieri "B" ci ha spalancato le porte, pertanto anche in caso di sonfitta saremmo giunti al terzo posto. Ma l'avversario, con ancora con la ferita della sconfitta di 2 punti di quest'estate nel torneo benefico pro. Abruzzo, voleva a tutti i costi dimostrare che non ci sono inferiori ed allora eccoci a battagliare già dalla palla a due. Partita intensa agonisticamente parlando e maschia, buone individualità da ambo le parti ed equilibrio almeno nei due quarti iniziali. Nel terzo quarto, una buona difesa ci permette di allungare fino al + 15 raggiunto all'inizio del quarto, poi, come sempre, il pensiero della vittoria sonante entra nelle nostre teste, un calo di concentrazione dfensiva e di contro una buona difesa degli avversari fanno si che con un parziale di 13 a 0 si riapre completamente la partita. Riusciamo comunque a riprendere la concentrazione e a gestire bene gli ultimi palloni, alla sirena è ancora + 2 per noi. Adesso chiudiamo al secondo posto appaiati all'Asti ma in virtù della diferenza canestri siamo terzi. Dopo Pasqua inizierà la seconda fase con scontri diretti ad eliminazione, forza ragazzi... adesso viene il bello!!
Giorgio Didero
lunedì 22 marzo 2010
DM - 11a - Ritorno
19/03/2010 - PALASPORT VIA GERBI - ASTI
RISULTATO: 53/62
Partita di venerdì. Altra occasione buttata via, per mancanza di determinazione e di leadership nei momenti che contano. In casa della seconda in classifica (e senza un giocatore importante, come Mortara), dominiamo per 30 minuti, stando avanti anche di 10/12 punti. Questo perchè, grazie a un'ottima difesa (Del Gaudio si assume finalmente la leadership difensiva che gli spetta), togliamo la circolazione di palla ai nostri avversari, impediamo che i giochi finiscano tutti su Abrate (come loro vorrebbero) e li obblighiamo a fare sempre tiri strani. A questo si aggiunge, finalmente, una presenza veramente consistente sotto canestro, dove Moretto è ottimo e anche Refiorentin e Muscelli tirano giù rimbalzi e fanno spazio nell'area.
come sempre accade quando si difende bene, riusciamo a giocare decentemente anche in attacco, con qualche contropiede, una buona circolazione di palla e (tranne un attimo nel secondo quarto) una buona propensione ad andare dentro l'area. Tutto questo, in una giornata in cui (come al solito, putroppo), da fuori non segniamo mai. Però, alla fine del terzo quarto, Asti reagisce e ci raggiunge, passando anche avanti di un punto. Come sempre accade quest'anno, appena andiamo sotto, la partita finisce: nel quarto quarto, snmettiamo di giocare di squadra, con una montagna di palle perse in palleggio e una sequenza incredibile di tiri da tre senza senso (ovviamente tutti sbagliati), ancor più assurdi contro una squadra che non difende niente.
Il risultato finale è che regaliamo l'ennesima partita, dopo aver fatto un sacco di fatica, averla dominata per 30 minuti e averla anche sicuramnte meritata più di loro. Un dato su tutti spiega la nostra sconfitta: abbiamo subito 9 falli in totale: segno che loro non hanno difeso, ma anche che noi non abbiamo attaccato con personalità. Contro una squadra che non difende, che senso ha fare 25 tiri da sotto e 23 tiri da tre (segnandone 5)?
la cosa è ancora più grave se si tiene presente che di questi 23 tiri da tre, almeno la metà li abbiamo fatti nell'ultimo quarto.
la morale di questa partita, per me, è questa: non siamo ancora pronti per battere le prime della classe, ma, se giochiamo così, con le altre squadre possiamo vincere sempre. Dobbiamo farlo, a partire da domenica, contro l'Agnelli: scontro diretto e partita decisiva. Saluti. ANGELO BIANCO
lunedì 15 marzo 2010
DM - 10a - Ritorno
14/03/2010 - PALASANGONE RIVALTA
RISULTATO: 64/51
Abbiamo buttato via un pomeriggio, che invece poteva esserci utile per lavorare insieme e cercare di migliorare. Contrariamente a quanto richiesto, partiamo senza nessuna intensità difensiva e così continuiamo per tutta la partita. Questo genera una totale mancanza di intensità anche nelle azioni di attacco, cui si aggiungono percentuali bassissime nel tiro da fuori. Così, ci limitiamo a gestire un vantaggio di 10/15 punti, contro una squadra che, per fortuna, non ha nessun mezzo per potersi giocare la partita. Individualmente, tutti male, con una nota particolare per i nostri lunghi, che mi sono piaciuti ancor meno degli esterni. L'unica cosa positiva (per quello che conta) è che, in questo momento, saremmo nei playoff. Speriamo di vedere una reazione in settimana, perchè si stanno avvicinando le partite decisive della stagione e, continuando sulla linea di quanto visto ieri, non andiamo da nessuna parte. Saluti. ANGELO BIANCO
martedì 9 marzo 2010
U19 - 10a - Ritorno
ATLAVIR - MONCALIERI "A" 72 - 80 (15-21, 38-39, 62-61)
ATLAVIR: PERINO 24, SONCIN 16, DIDERO 11, MORANI 5, CASTAGNERI 6, DI LAGO 10, RONCO, OGLIETTI.
COMMENTO: Era la partita della vita, se vincevamo eravamo matematicamente alla seconda fase, ma i nostri sogni si sono infranti dopo 35 minuti di grande battaglia. Anche ieri tra mille diffocaltà (presenti in otto con Soncin e Didero reduci da malattia) non abbiamo mai mollato fin tanto che la tenuta fisico-atletica ci ha retto. Non allenandoci con continuità e soprattutto in 10 è stato il giusto epilogo di una gara bella per intensità che ha premiato la squadra più allenata, non a caso il + 8 finale è stato raggiunto negli ultimi minuti. Peccato, adesso ci giochiamo tutto con Beinasco e li sarà un altra bella battaglia, e purtroppo ci arriveremo nuovamente senza allenamento visto che per gita scolastica la prossima settimana dovremo fare a meno di tre elementi. Giorgo Didero
lunedì 8 marzo 2010
DM - 9a - Ritorno
05/03/2010 - PALASPORT SAVIGLIANO
RISULTATO: 46/59
Abbiamo perso una buona occasione per fare il colpo che ci serve per mettere a posto la classifica. Giochiamo 33 minuti complessivamente meglio di savigliano, grazie a una buona difesa. Purtroppo, non riusciamo a staccarci quando loro entrano in crisi offensiva, nel terzo quarto, sia perchè non facciamo mai canestro e perdiamo troppi palloni, sia per le solite distrazioni al tagliafuori difensivo (Katende li tiene a galla, quando, per il gioco espresso, avremmo meritato di andare avanti noi nel punteggio). Comunque, al 33' siamo ancora pari. Poi savigliano si mette a zona e noi ricadiamo nel solito difetto: nessuno attacca gli spazi, palla ferma e tiri da tre che nessuno mai segna. A tutto questo, si aggiunge una prestazione ai tiri liberi veramente insufficiente. Vincere in trasferta, contro una buona squadra, segnando 46 punti, ovviamente non è possibile, andiamo avanti e continuiamo a lavorare con serenità, visto anche che i risultati dei concorrenti per i plyoff ci sono stati favorevoli. Saluti. ANGELO BIANCO
U19 - 9a - Ritorno
ATLAVIR: SONCIN 11, PERINO 18, CASTAGNERI 14, DI LAGO 14, MORANI 7, DIDERO 7, OGLIETTI 4, BINELLO 2.
COMMENTO: Era una trasferta a rischio, vista la difficoltà dell'andata, e considerato che mancavano Ronco e Piazzolla in gita e Toniolo influenza, con Soncin non al meglio, la paura di una partita in sofferenza c'era, ma la grande determinazione iniziale dava una sterzata di entusiasmo e convincimento di poter fare bene, e così è stato. Dopo un buon primo quarto, piano piano giocando abbastanza bene incrementavamo nel secondo arrivando con + 13 all'intervallo, poi ancora bene nel terzo allungando ancora di poco per chiudere in crescendo nell'ultimo. Buona prova in vista del big match di lunedi contro Moncalieri, capolista al pari nostro, una partita in cui vorremmo cancellare la brutta prestazione dell'andata con la speranza di presentarci all'ultima partita già sicuri di passare alla seconda fase. Giorgio Didero
mercoledì 3 marzo 2010
U19 - 8a - Ritorno
SAGRANTINO "B" - ATLAVIR 58 - 77 (13-24, 25-38, 39-53)
ATLAVIR: SONCIN 11, PERINO 18, CASTAGNERI 14, DI LAGO 14, MORANI 7, DIDERO 7, OGLIETTI 4, BINELLO 2.
COMMENTO:
Era una trasferta a rischio, vista la difficoltà dell'andata, e considerato che mancavano Ronco e Piazzolla in gita e Toniolo influenza, con Soncin non al meglio, la paura di una partita in sofferenza c'era, ma la grande determinazione iniziale dava una sterzata di entusiasmo e convincimento di poter fare bene, e così è stato. Dopo un buon primo quarto, piano piano giocando abbastanza bene incrementavamo nel secondo arrivando con + 13 all'intervallo, poi ancora bene nel terzo allungando ancora di poco per chiudere in crescendo nell'ultimo. Buona prova in vista del big match di lunedi contro Moncalieri, capolista al pari nostro, una partita in cui vorremmo cancellare la brutta prestazione dell'andata con la speranza di presentarci all'ultima partita già sicuri di passare alla seconda fase. Giorgio Didero
lunedì 1 marzo 2010
DM - 8a - Ritorno
28/02/2010 - PALASANGONE RIVALTA
RISULTATO: 52/74
Purtroppo, Bra Basket è un'avversaria troppo forte per noi, soprattutto in considerazione delle assenze di Del Gaudio e Tonon. Partiamo molto bene e finiamo avanti il primo quarto. Poi, Bra passa a zona e si spegne la luce: troppe palle perse (dovute alla scarsa capacità di attaccare negli spazi e muovere la palla sul lato debole) generano molti facili contraopiedi e Bra passa avanti, nonstante una nostra buona reazione alla fine del secondo quarto. Nel terzo quarto, si spegne completamente la luce in attacco e, nonostante Bra torni a uomo, la palla non circola e non facciamo mai canestro, anche perchè i nostri tiri sono quasi tutti al 24° secondo, senza aver costruito nulla. Il passaggio alla triangolo e due mette Bra in notevole difficoltà (zero punti in 7 minuti), ma non facciamo mai canestro neanche noi e quindi recuperiamo molti meno punti di quelli che avremmo potuto. Poi, anche il rebus della zona mista viene risolto e non possiamo evitare di prendere 20 punti. Nessuna segnalazione particolare per quanto riguarda i singoli. Tutto sommato, comunque, considerando le assenze, mi sembra che (almeno per il primo tempo) possiamo considerare questa partita come un passo avanti sulla strada dell'intensità. Resta fermo il fatto che, se vogliamo fare i playoff, non basta non fare stupidaggini contro le squadre più deboli di noi, ma ci occorre assolutamente una vittoria contro una di quelle più forti. Savigliano (che non ha niente da chiedere a questo campionato) potrebbe essere forse l'occasione più fattibile. Peccato che, tanto per cambiare, ci andremo senza due giocatori fondamentali com Moretto e Tonon. Comunque, nonostante le assenze, abbiamo giocato un tempo alla pari con Bra (che è sicuramente più forte di Savigliano) e quindi possiamo provarci. Saluti. ANGELO BIANCO