ATLAVIR - BARRACUDA 57 -52 (14-12, 26-27, 34-47)
ATLAVIR: CASTAGNERI 8, PERINO 15, BINELLO 10, DIDERO 12, RONCO 4, VERLATO 3,
MORANI 5, SONCIN, TONIOLO, PIAZZOLLA n.e.
COMMENTO: Quarto di finale contro il Barracuda che per ben due volte nel campionato ci aveva battuto, quindi squadra ostica per noi. a questo aggiungiamo che per il torneo si erano rinforzati con una guardia spagnola, buon giocatore che aumentava così il loro potenziale.
Partita dura e i parziali dei primi due quarti evidenziano comunque un equilibrio sostanziale tra le due squadre, poi il terzo quarto ci vedeva camminare svogliatamente e soprattutto assistere impotenti alle performance dei nostri avversari che chiudevano il quarto con un 20 - 8 terrificante.
Ma sapevamo che non era veritiero e con calma, ma soprattutto con un pò più di voglia incominciavamo a correre e quando corriamo riusciamo a fare la nostra pallacanestro. L'intensità in difesa aumentava e con due "bombe" di Verlato e Morani ci avvicinavamo.
Ad 1'38 dal termine eravamo sotto di cinque punti, time out del coach e richiesta esplicita di andare a conclusioni rapide per cercare la rimonta, detto fatto. Due "bombe" consecutive di Didero, segnano il sorpasso e gelano gli avversari ormai sicuri della vittoria, la freddezza poi dalla lunetta di Binello e Morani sanciscono un sudato ma meritato accesso alla semifinale che si giocherà Lunedi 23 maggio.
Bravi ragazzi
G.D.
martedì 10 maggio 2011
Commento Atlavir - Savigliano: 65 - 71
ATLAVIR RIVALTA vs A.S.C. INCASA SAVIGLIANO 65 - 71 (20-11),(12-17),(8-25),(25-18).
RIVALTA: Salvadeo 23, Tonon P. 9, Del Gaudio 8, Torta 8, Parrinello 7, Soncin 5, Miceli 2, Perino 2, Castagneri 1, Sorrenti. All.Ghiani.
INCASA SAVIGLIANO: Bertello 17, Giorsino 15, Giacone 14, Testa 7, Garello 6, Mondino 6, Mussetti 6, Fissore, Osella, Tomatis. All.Graceffa.
RIVALTA: Salvadeo 23, Tonon P. 9, Del Gaudio 8, Torta 8, Parrinello 7, Soncin 5, Miceli 2, Perino 2, Castagneri 1, Sorrenti. All.Ghiani.
INCASA SAVIGLIANO: Bertello 17, Giorsino 15, Giacone 14, Testa 7, Garello 6, Mondino 6, Mussetti 6, Fissore, Osella, Tomatis. All.Graceffa.
Finisce in gara2 di playoff il campionato dell'Atlavir. Usciamo a testa alta dal doppio confronto con la compagine di Savigliano, anche se un po' di rammarico c'è per non essere riusciti a portare la serie a gara3, anche perché abbiamo dimostrato in entrambi gli incontri di poter giocare alla pari con i più quotati avversari. Purtroppo regaliamo sempre un quarto agli avversatri e in partite come queste, sono situazioni che si pagano a caro prezzo.
Partenza lanciata dell'Atlavir che sospinta dal numeroso pubblico sugli spalti è aggressiva in difesa e in attacco trova sempre soluzioni al tiro, soprattutto grazie ad un ispirato Salvadeo e chiude in vantaggio di 9 lunghezze il primo quarto. Nel secondo quarto sale l'intensità difensiva del Savigliano e nn riusciamo più a prendere buoni tiri, mentre in difesa riusciamo a contenere bene gli avversari e andiamo al riposo in vantaggio di 4 lunghezze. Dopo la pausa lunga c'è una sola squadra in campo, ma purtroppo è quella del Savigliano che inizia un vero e proprio show offensivo grazie agli ispirati Bertello e Giacone, il pressing dei ragazzi di Graceffa si fa più intenso e l'Atlavir comincia a buttare via troppi palloni e ad affrettare le conclusioni.
Chiudiamo il terzo periodo sotto di 13 lunghezze, subendo un parziale di 25-8 per Savigliano; nel quarto periodo c'è un sussulto di orgoglio dell'Atlavir, che si riporta più volte sotto fino al -4, ma complice un po' di sfortuna su alcune conclusioni e la scarsa lucidità dalla lunetta, non riesce mai a riaggangiare la parità.
Finisce qui l'avventura dell'Atlavir nel campionato di SerieD 2010/2011, campionato sicuramente positivo per aver centrato l'obiettivo di inizio stagione che era il raggiungimento dei play off, anche se rimane il rammarico di aver buttato al vento delle partite nel corso della stagione, che ci avrebbero consentito di essere in una parte di tabellone diversa e magari sperare di passare almeno il primo turno.
Saluti
lunedì 9 maggio 2011
TABELLINO AQUILOTTI ATLAVIR vs CUS TORINO : 28 - 21
TABELLINO AQUILOTTI ATLAVIR – CUS TORINO : 28 - 21
AQUILOTTI FIP NC, 7^ di ritorno – Palestra Don Milani 05.05.2011 ATLAVIR – CUS TORINO: 28 - 21 (Parziali: 8-1; 8-6; 4-6; 2-4; 6-4; 0-0)
Atlavir: Allegra F. 2 , Amato, Bertoglio C. 2, Buso, Candido 2, Capusso M. 2, Carollo F. 2, Murru 4, Nurisso, Panni 8, Ravinale 4, Rinaudo, Sicolo 2 , Zanarotto. All. Caccia e Corradin.
Un'altra vittoria per i ragazzi e le ragazze "Aquilotti 2001-2002" che, tra le mura di casa, hanno battuto i bravi atleti del CUS Torino. Per la cronaca è stata una partita a due volti: i primi due tempi giocati e vinti dai nostri con buona intensità; dal terzo tempo in poi, vuoi per la bravura degli avversari, vuoi per il ritorno di qualche individualismo di troppo tra i gialloblu, l'intensità del gioco dell'Atlavir è calata consentendo la rimonta del CUS e facendo sì che la partita si mantenesse in bilico fino alla fine.
Archiviata quest'ultima partita, possiamo guardare il campionato appena terminato come una stagione davvero positiva, iniziata con qualche sconfitta e terminata con una serie di vittorie; segno innegabile della crescita della squadra e del gruppo e rimarcare ancora il crescente entusiasmo che ha accompagnato i nostri ragazzi per tutto il campionato.
Un grosso grazie e ancora tanti complimenti ai coaches Alberto e Roberto per il loro lavoro, la loro pazienza e la passione per il basket che trasmettono ai ragazzi.
Mauro Bertoglio
AQUILOTTI FIP NC, 7^ di ritorno – Palestra Don Milani 05.05.2011 ATLAVIR – CUS TORINO: 28 - 21 (Parziali: 8-1; 8-6; 4-6; 2-4; 6-4; 0-0)
Atlavir: Allegra F. 2 , Amato, Bertoglio C. 2, Buso, Candido 2, Capusso M. 2, Carollo F. 2, Murru 4, Nurisso, Panni 8, Ravinale 4, Rinaudo, Sicolo 2 , Zanarotto. All. Caccia e Corradin.
Un'altra vittoria per i ragazzi e le ragazze "Aquilotti 2001-2002" che, tra le mura di casa, hanno battuto i bravi atleti del CUS Torino. Per la cronaca è stata una partita a due volti: i primi due tempi giocati e vinti dai nostri con buona intensità; dal terzo tempo in poi, vuoi per la bravura degli avversari, vuoi per il ritorno di qualche individualismo di troppo tra i gialloblu, l'intensità del gioco dell'Atlavir è calata consentendo la rimonta del CUS e facendo sì che la partita si mantenesse in bilico fino alla fine.
Archiviata quest'ultima partita, possiamo guardare il campionato appena terminato come una stagione davvero positiva, iniziata con qualche sconfitta e terminata con una serie di vittorie; segno innegabile della crescita della squadra e del gruppo e rimarcare ancora il crescente entusiasmo che ha accompagnato i nostri ragazzi per tutto il campionato.
Un grosso grazie e ancora tanti complimenti ai coaches Alberto e Roberto per il loro lavoro, la loro pazienza e la passione per il basket che trasmettono ai ragazzi.
Mauro Bertoglio
TABELLINO ESORDIENTI – ATLAVIR vs GIAVENO : 56-35
TABELLINO ESORDIENTI – ATLAVIR vs GIAVENO : 56-35
ESORDIENTI FIP, 7^ di ritorno – Palasangone Rivalta 06.05.2011 –
ATLAVIR - GIAVENO 56 - 35 (Parziali: 13-8; 10-6; 17-4; 16-17)
Atlavir: Albertazzi 5, Bertoglio 4, Callerio 2, Catozzi 8, Corrao 11, Galanti 13, Pavolini, Roca, Saponara, Siniscalco, Tola 7, Vischia 6. All. Miceli.
Con una bella partita gli Esordienti gialloblu hanno battuto i bravi atleti di Giaveno, ribaltando il risultato del girone di andata. La voglia di giocare e di essere squadra ha permesso un buon gioco e la voglia di vincere ha tenuto lontane le distrazioni e gli individualismi.
Il paziente quanto prezioso lavoro del coach Miceli è stato stavolta premiato con una buona circolazione di palla fatta con veloci e precisi passaggi e una difesa attenta che ha concesso qualcosa agli avversari solo nell'ultimo quarto.
Durante tutta la partita si sono viste azioni davvero pregevoli, dimostrazione della continua crescita della squadra, che, quando la grinta non l'abbandona, offre al folto pubblico che usualmente la segue, un bello spettacolo e delle belle emozioni. Manca una partita al termine del campionato: forza ragazzi, siamo sicuri che con una buona concentrazione, darete del filo da torcere anche ai temibili avversari dell'Auxilium.
Mauro Bertoglio
ESORDIENTI FIP, 7^ di ritorno – Palasangone Rivalta 06.05.2011 –
ATLAVIR - GIAVENO 56 - 35 (Parziali: 13-8; 10-6; 17-4; 16-17)
Atlavir: Albertazzi 5, Bertoglio 4, Callerio 2, Catozzi 8, Corrao 11, Galanti 13, Pavolini, Roca, Saponara, Siniscalco, Tola 7, Vischia 6. All. Miceli.
Con una bella partita gli Esordienti gialloblu hanno battuto i bravi atleti di Giaveno, ribaltando il risultato del girone di andata. La voglia di giocare e di essere squadra ha permesso un buon gioco e la voglia di vincere ha tenuto lontane le distrazioni e gli individualismi.
Il paziente quanto prezioso lavoro del coach Miceli è stato stavolta premiato con una buona circolazione di palla fatta con veloci e precisi passaggi e una difesa attenta che ha concesso qualcosa agli avversari solo nell'ultimo quarto.
Durante tutta la partita si sono viste azioni davvero pregevoli, dimostrazione della continua crescita della squadra, che, quando la grinta non l'abbandona, offre al folto pubblico che usualmente la segue, un bello spettacolo e delle belle emozioni. Manca una partita al termine del campionato: forza ragazzi, siamo sicuri che con una buona concentrazione, darete del filo da torcere anche ai temibili avversari dell'Auxilium.
Mauro Bertoglio
lunedì 2 maggio 2011
TABELLINI PROMOZIONE TORNEO DI NICHELINO
GOLDEN RIVER - ATLAVIR 58 - 45 (14-12, 28-23, 46-29)
ATLAVIR: BINELLO 8, PERINO 12, SONCIN 9, TONIOLO 2, CASTAGNERI 2, MORANI 8, RONCO 2, VERLATO 2, BERTOLA, PIAZZOLLA.
COMMENTO: Niente da fare, le pause per noi sono deleterie. Era successo con quella Natalizia, al rientro 3 sconfitte di fila, è successo ieri dopo quella Pasquale. Squadra in campo troppo superficialmente, pochissime idee e tanta confusione in attacco, poca intensità in difesa ed allora il risultato è un terzo quarto da "minibasket" con soli 6 punti segnati contro i loro 18.
A poco è servito un tiepido risveglio nel quarto quarto quando ormai la partita era segnata. Loro squadra molto forte fisicamente e molto agressiva, con qualche buona individualità. Chiudiamo il girone in seconda posizione e ci toccherà aspettare l'incontro tra Pianezza e Barracuda per sapere la squadra che affronteremo nei quarti.
G.D.
mercoledì 27 aprile 2011
Tabellino Eordienti - Torneo Amici di Enrico - Trofarello
Esordienti 99/00 Torneo "Amici di Enrico"- Trofarello
Iniziamo dalla fine: un terzo posto combattuto e meritato ha coronato la partecipazione degli Esordienti Atlavir al torneo "Amici di Enrico" organizzato dall'Associazione Trofarello S.E.C.
Nella prima giornata di venerdì i nostri giallo-blu hanno incontrato i pari categoria del PMS con il seguente tabellino: ATLAVIR- PMS: 45-33 Albertazzi 2, Allegra 4, Bertoglio 3, Callerio 2, Catozzi 19, Corrao 1, Galanti 6, Saponara 2, Tola 6.
Nel pomeriggio di venerdì i nostri ragazzi hanno poi incontrato il Victoria. La partita è stata particolarmente spigolosa ed al limite della regolarità , anche se si trattava di un torneo amichevole. Il
Victoria ha infatti schierato in campo per tutti e 4 i tempi di gioco sempre alcuni giocatori. La nostra compagine invece rispettava la turnazione in campo, come richiesto dal regolamento per questa categoria, e soprattutto con lo spirito di far giocare tutti gli atleti a disposizione. La partita termina con una sconfitta ma va detto che 2 quarti sono stati vinti dai nostri ragazzi che sono usciti comunque a
testa alta dal campo. Di seguito il tabellino: ATLAVIR-Victoria: 38-53
Albertazzi , Allegra 6, Bertoglio 2, Callerio 2, Catozzi 16, Corrao 5, Galanti, Redjepi 2, Saponara 4, Tola 1, Torta.
Con il piazzamento ottenuto i nostri si presentano così all'appuntamento del sabato contro il Michelin, che arrivava dalle qualificazioni del secondo girone, per disputare la finale per il 3° posto.
Il primo quarto termina in equilibrio. Nel secondo il Michelin tenta di allungare ma alla fine del terzo quarto la partita è nuovamente in pareggio. L'ultimo quarto è caratterizzato poi da alcuni momenti di emozioni intense con una gran difesa, nota costante per tutto l'incontro, ed una voglia di portare a casa la partita che fa chiudere i giallo-blu su di 1 punto regalando al pubblico ed al coach (che compiva gli anni proprio sabato) un bel momento. Unica nota di redazione i troppi errori ai tiri liberi che avrebbero salvato qualche capello bianco fra i supporter presenti.
Di seguito il tabellino. ATLAVIR- Michelin: 33-32
Albertazzi 2, Allegra 2, Bertoglio 6, Callerio , Catozzi 12, Corrao 2, Galanti 4, Redjepi, Saponara, Tola 5, Torta.
Un ringraziamento particolare va all'organizzazione ed al pubblico che ha sostenuto, come sempre , in modo caloroso i ragazzi in campo.
Prossimi appuntamenti di campionato:
Atlavir-Giaveno venerdì 6 Maggio ore 17h30 Palasangone
Auxilium –Atlavir sabato 7 Maggio ore 17h30 Palestra Gramsci - Via Di
Vittorio 20 COLLEGNO (TO)
Andrea Tola
Iniziamo dalla fine: un terzo posto combattuto e meritato ha coronato la partecipazione degli Esordienti Atlavir al torneo "Amici di Enrico" organizzato dall'Associazione Trofarello S.E.C.
Nella prima giornata di venerdì i nostri giallo-blu hanno incontrato i pari categoria del PMS con il seguente tabellino: ATLAVIR- PMS: 45-33 Albertazzi 2, Allegra 4, Bertoglio 3, Callerio 2, Catozzi 19, Corrao 1, Galanti 6, Saponara 2, Tola 6.
Nel pomeriggio di venerdì i nostri ragazzi hanno poi incontrato il Victoria. La partita è stata particolarmente spigolosa ed al limite della regolarità , anche se si trattava di un torneo amichevole. Il
Victoria ha infatti schierato in campo per tutti e 4 i tempi di gioco sempre alcuni giocatori. La nostra compagine invece rispettava la turnazione in campo, come richiesto dal regolamento per questa categoria, e soprattutto con lo spirito di far giocare tutti gli atleti a disposizione. La partita termina con una sconfitta ma va detto che 2 quarti sono stati vinti dai nostri ragazzi che sono usciti comunque a
testa alta dal campo. Di seguito il tabellino: ATLAVIR-Victoria: 38-53
Albertazzi , Allegra 6, Bertoglio 2, Callerio 2, Catozzi 16, Corrao 5, Galanti, Redjepi 2, Saponara 4, Tola 1, Torta.
Con il piazzamento ottenuto i nostri si presentano così all'appuntamento del sabato contro il Michelin, che arrivava dalle qualificazioni del secondo girone, per disputare la finale per il 3° posto.
Il primo quarto termina in equilibrio. Nel secondo il Michelin tenta di allungare ma alla fine del terzo quarto la partita è nuovamente in pareggio. L'ultimo quarto è caratterizzato poi da alcuni momenti di emozioni intense con una gran difesa, nota costante per tutto l'incontro, ed una voglia di portare a casa la partita che fa chiudere i giallo-blu su di 1 punto regalando al pubblico ed al coach (che compiva gli anni proprio sabato) un bel momento. Unica nota di redazione i troppi errori ai tiri liberi che avrebbero salvato qualche capello bianco fra i supporter presenti.
Di seguito il tabellino. ATLAVIR- Michelin: 33-32
Albertazzi 2, Allegra 2, Bertoglio 6, Callerio , Catozzi 12, Corrao 2, Galanti 4, Redjepi, Saponara, Tola 5, Torta.
Un ringraziamento particolare va all'organizzazione ed al pubblico che ha sostenuto, come sempre , in modo caloroso i ragazzi in campo.
Prossimi appuntamenti di campionato:
Atlavir-Giaveno venerdì 6 Maggio ore 17h30 Palasangone
Auxilium –Atlavir sabato 7 Maggio ore 17h30 Palestra Gramsci - Via Di
Vittorio 20 COLLEGNO (TO)
Andrea Tola
mercoledì 20 aprile 2011
Tabellino Promozione Nichelino CUP - DON BOSCO RIVOLI vs ATLAVIR: 57 61
DON BOSCO RIVOLI - ATLAVIR 57 - 61 ( 15-13, 27-32, 38-49)
ATLAVIR: MORANI 6, BINELLO 12, CASTAGNERI 2, SONCIN 10, BERTOLA 4, DIDERO 8, PERINO 17, RONCO 2, VERLATO.
COMMENTO: Seconda partita del torneo di Nichelino, affrontavamo il Don Bosco che era presente nel girone di Promozione e che avevamo battuto sia all'andata che al ritorno. Ma la partita di ieri aveva sicuramente un altro significato, loro venivano dalla sconfitta con l'OLD RIVER della prima giornata, noi dalla vittoria sull'Orbassano, vincendo loro si sarebbero rimessi in corsa per una posizione importante, vincendo noi si ipotecava almeno il 2° posto del girone visto che la prossima partita ci farà affrontare l'Old River per la prima posizione. Molte motivazione da ambo le parti.
Si iniziava con equilibrio l'incontro, loro schierati a zona noi sempre con la difesa individuale, punto a punto per tutto il primo quarto, poi nel secondo l'impatto positivo in gara di Didero dava la svolta con due "bombe" di fila e riusciva a spaccare un pò la loro difesa, Soncin lo imitava con una conclusione dalla lunga distanza e aggredendo di più sui nostri tiratori si riusciva a dare palla sotto ai nostri "lunghi" fino a quel momento ben marcati; questo faceva si che si arrivava al riposo sopra di 5, il terzo quarto ci consentiva di aumentare ancora il vantaggio arrivando al + 11.
Nell'ultimo quarto loro cambiavano difesa provando ad aggredire e per assurdo noi imbambolati e pasticcioni finivamo per regalare palloni e punti agli avversari che si facevano pericolosamente sotto nei minuti finali, ma per fortuna si riusciva a portare a casa una vittoria importante.
Adesso la prossima ci vedrà come già detto affrontare l'Old River che al pari nostro è a punteggio pieno, vincere significherebbe affrontare nella prima semifinale la quarta dell'altro girone per cui...FORZA RAGAZZI:
G.D.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)