Parziali: 17-19; 34-42; 55-53; 71-73
Pinerolo: Maggiorotto 9, Lieto 8, Frascone 12, Lella 11, Molinero 3, Peretti, Cavagna 10, Sinigaglia 1, Gonella 6, Cotrufo 11. All.re Bianco
Atalvir: Carosso 6, Ballottari 13, Torta 2, Monticone 5, Castagneri 7, Miceli 10, Amendolagine 9, Perino 8, Tonon 5, Salvadeo 8. All.re Ghiani
Vittoria importantissima in chiave playoff quella ottenuta dall’Atlavir sul difficile campo di Pinerolo e diretta concorrente per accedere ai playoff; vittoria meritata da parte dei gialloblu che giocano una partita quasi perfetta per i primi 2 quarti, sbagliando ancora qualche conclusione da sotto, ma cercando di sfruttare al meglio i punti deboli degli avversari in attacco e cercando con insistenza il contropiede, frutto anche di una buona difesa. Grazie a 8 punti di un positivo Perino e al tiro da 3 chiudiamo avanti di 2 pti il 1° quarto.
Nel secondo quarto continuiamo a giocare di squadra, alternando il gioco vicino a canestro a buone conclusioni dall’arco (altre 3 bombe messe a segno nel periodo) e raggiungiamo il massimo vantaggio in doppia cifra (+16); a questo punto però viene fuori l’orgoglio dei giocatori di Pinerolo, coach Bianco ordina la zona e l’attacco rivaltese va un po’ in crisi, mentre in difesa patiamo soprattutto l’agilità e la vivacità del lungo Cotrufo e le accelerazioni di Maggiorotto. Si arriva così all’intervallo lungo con l’Atlavir in vantaggio di 8 lunghezze. Al rientro dagli spogliatoi subiamo il ritorno dei padroni di casa, l’attacco si schianta contro la difesa a zona (questa volta il tiro da 3 pti non ci è favorevole) mentre in difesa non riusciamo più ad essere aggressivi come nei primi 2 quarti, subiamo quindi prima il pareggio e poi passiamo in svantaggio, contenuto per fortuna grazie ad una bomba di Tonon ed a una invenzione di Ballottari vicino a canestro. Arriviamo all’ultimo mini intervallo con 2 punti da recuperare e l’inerzia a favore dei padroni di casa. Ultimo periodo siamo ancora troppo lenti nell’attaccare la zona, mentre dall’altra parte Frascone mette a segno 7 pti consecutivi e scava un piccolo solco a favore dei padroni di casa (+ 6 interno a metà periodo).
L’ingresso in campo di Castagneri cambia la partita, l’Atlavir ricomincia a correre e a cercare di attaccare il canestro anziché affidarsi esclusivamente al tiro da fuori, prima 2 canestri consecutivi da sotto di Amendolagine ben assistito da Carosso, poi una bomba di Ballottari ci consentono di rimanere in scia. Si arriva all’ultimo minuto dove troviamo prima il pareggio grazie ad una bomba di Amendolagine, poi recuperiamo palla con Ballottari, che si incarica anche di gestire l’ultimo pallone, trovando in taglio Castagneri che subisce fallo a 3 secondi dallo scadere. Dopo il time out la mano del giovane play non trema e fa 2/2 dalla lunetta, il tiro da 3 di Cavagna si ferma sul ferro e l’Atlavir può così esultare per un’importante vittoria.
Adesso con 6 pti di vantaggio su Pinerolo e lo scontro diretto a favore e con 4 giornata al termine della stagione regolare, diciamo che l’obiettivo minimo dei playoff è quasi raggiunto; la contemporanea sconfitta della Ginnastica ci mette ancora più in corsa per raggiungere il 6 posto ed avere magari un’avversaria più abbordabile nella griglia dei playoff; quindi già da domenica prossima in casa contro Pancalieri non dobbiamo rilassarci, ma continuare a giocare con l’intensità messa in campo contro Pinerolo.
D. GHIANI
lunedì 19 marzo 2012
domenica 18 marzo 2012
Il Tabellino: KAPPADUE vs. ATLAVIR 48-60
PARZIALI: (14-24, 24-39, 32-47)
ATLAVIR: RIGANTI 14, CASTAGNERI 8, PERINO 18, DIDERO 10, MONTICONE 6, FERRARESE 4.
COMMENTO:
In situazione di totale emergenza, vuoi perché la giornata(domenica) e l'orario infelice(15,15),
ci siamo presentati in 6 con la convocazione in extremis del "baby" juniores Ferrarese ('95) all'esordio in una competizione seniores e comunque per nulla intimorito nell'entrare in campo e giocare bene con personalità, segnando anche due buoni canestri.
Per il resto ovviamente e' stata una partita anomala per le nostre caratteristiche condotta comunque dal primo all'ultimo minuto senza mai correre rischi, anche se sul finire un paio di conclusioni da "3" degli avversari avevano dato un po' di euforia ma subito spenta dalle nostre ripartenze.
Era importante vincere per mantenere la testa della classifica al pari con Giaveno, visto anche la battuta d'arresto inaspettata da parte del Bra sul campo di Asti, prossimo nostro avversario.
Partita giocata a ritmi blandi con tanta difesa a zona, per preservarci da falli, tanti tiri purtroppo sbagliati specie sul finire dell'incontro frutto ovviamente della stanchezza per i pochi cambi effettuati, ma la differenza tecnica ha fatto prevalere la nostra squadra meritatamente.
Giorgio Didero
ATLAVIR: RIGANTI 14, CASTAGNERI 8, PERINO 18, DIDERO 10, MONTICONE 6, FERRARESE 4.
COMMENTO:
In situazione di totale emergenza, vuoi perché la giornata(domenica) e l'orario infelice(15,15),
ci siamo presentati in 6 con la convocazione in extremis del "baby" juniores Ferrarese ('95) all'esordio in una competizione seniores e comunque per nulla intimorito nell'entrare in campo e giocare bene con personalità, segnando anche due buoni canestri.
Per il resto ovviamente e' stata una partita anomala per le nostre caratteristiche condotta comunque dal primo all'ultimo minuto senza mai correre rischi, anche se sul finire un paio di conclusioni da "3" degli avversari avevano dato un po' di euforia ma subito spenta dalle nostre ripartenze.
Era importante vincere per mantenere la testa della classifica al pari con Giaveno, visto anche la battuta d'arresto inaspettata da parte del Bra sul campo di Asti, prossimo nostro avversario.
Partita giocata a ritmi blandi con tanta difesa a zona, per preservarci da falli, tanti tiri purtroppo sbagliati specie sul finire dell'incontro frutto ovviamente della stanchezza per i pochi cambi effettuati, ma la differenza tecnica ha fatto prevalere la nostra squadra meritatamente.
Giorgio Didero
venerdì 16 marzo 2012
Tabellini: Promozione GIAVENO vs. ATLAVIR: 62 - 56
PARZIALI (18-17, 34-26, 42-40)
ATLAVIR: PERINO 10, MONTICONE 4, FAVA 4, TONON 22, CASTAGNERI 5, DIDERO 6, RIGANTI 1, BINELLO 2, BONAZZI 2,TORTA.
Sapevamo di trovare una squadra tosta che già all'andata ci aveva fatto penare e solamente con un grande secondo tempo avevamo avuto ragione della compagine Giavenese e come da premessa ieri è stata battaglia senza esclusione di colpi (forse anche troppo).
Memori dell'andata siamo partiti concentrati e già dai primi minuti si era capito che l'incontro sarebbe stato molto equilibrato tant'è che il parziale di quarto ci vedeva sotto di un solo punto. Qualche sbaglio e troppa ostinazione nelle conclusioni da fuori facevano scappare via gli avversari, qualche fischio dubbio e qualche permissivismo di troppo concesso al Giaveno ci faceva innervosire e ci penalizzava mentalmente giungendo al riposo sotto di 8 lunghezze.
Un buon terzo quarto, qualche buon contropiede ci vedeva nuovamente a stretto contatto -2 alla fine della frazione. L'ultimo tempo si manteneva in equilibrio fino ai secondi finali, ma la scarsa precisione dalla lunetta (4/11 nell'ultimo minuto quando si era sotto di 2) consegnava di fatto la vittoria ai padroni di casa.
Adesso le tre squadre migliori del girone (noi, Giaveno e Bra) sono appaiate in testa e i restanti scontri
diretti determineranno la classifica finale in vista dei play-off.
Appuntamento il 4 aprile alle ore 21:00 in casa contro Bra che all'andata ci ha bistrattato per tentare di concludere in testa.
Giorgio Didero
ATLAVIR: PERINO 10, MONTICONE 4, FAVA 4, TONON 22, CASTAGNERI 5, DIDERO 6, RIGANTI 1, BINELLO 2, BONAZZI 2,TORTA.
Sapevamo di trovare una squadra tosta che già all'andata ci aveva fatto penare e solamente con un grande secondo tempo avevamo avuto ragione della compagine Giavenese e come da premessa ieri è stata battaglia senza esclusione di colpi (forse anche troppo).
Memori dell'andata siamo partiti concentrati e già dai primi minuti si era capito che l'incontro sarebbe stato molto equilibrato tant'è che il parziale di quarto ci vedeva sotto di un solo punto. Qualche sbaglio e troppa ostinazione nelle conclusioni da fuori facevano scappare via gli avversari, qualche fischio dubbio e qualche permissivismo di troppo concesso al Giaveno ci faceva innervosire e ci penalizzava mentalmente giungendo al riposo sotto di 8 lunghezze.
Un buon terzo quarto, qualche buon contropiede ci vedeva nuovamente a stretto contatto -2 alla fine della frazione. L'ultimo tempo si manteneva in equilibrio fino ai secondi finali, ma la scarsa precisione dalla lunetta (4/11 nell'ultimo minuto quando si era sotto di 2) consegnava di fatto la vittoria ai padroni di casa.
Adesso le tre squadre migliori del girone (noi, Giaveno e Bra) sono appaiate in testa e i restanti scontri
diretti determineranno la classifica finale in vista dei play-off.
Appuntamento il 4 aprile alle ore 21:00 in casa contro Bra che all'andata ci ha bistrattato per tentare di concludere in testa.
Giorgio Didero
giovedì 15 marzo 2012
TABELLINO: AQUILOTTI vs. C.M.PGS TAM TAM – ATLAVIR: 45 - 55
Campionato AQUILOTTI 01 FIP COM, 3^ di ritorno – Palestra Modigliani E11 - 11.03.2012 CM PGS TAM TAM - ATLAVIR: 45 - 55 (Parziali: 6-4; 10-5; 8-10; 4-17; 14-2; 3-17)
ATLAVIR: Amato, Angilletta, Bertoglio C. 17, Bisegna, Buso 3, Carollo F 4., Capusso M. 4, Murru 10, Nurisso, Ravinale 13, Vischia 4.
La scorsa stagione avevamo lasciato gli Aquilotti 2001-2002 alla fine di un campionato fantastico. Quest’anno li abbiamo ritrovati in un girone di andata decisamente più avaro di soddisfazioni; ma la grinta dei ragazzi e la perseveranza dei coach han dato i loro frutti: contro il TamTam domenica scorsa è arrivata finalmente la prima vittoria.
Con una tiratissima partita i ragazzi e le ragazze di coah Roby hanno offerto a quanti hanno assistito un’ora di emozioni fatta di belle giocate in attacco, bei recuperi difensivi e di tanto “cuore” dei ragazzi che non si sono risparmiati contro avversari a volte fisicamente molto più dotati. Per la cronaca la partita ha visto, nei primi 3 quarti, le 2 squadre “combattere” testa a testa, un quarto periodo esaltante in cui i nostri atleti hanno letteralmente dominato, un quinto periodo che ha visto la reazione dei nostri bravi avversari e un ultimo tempo nel quale i piccoli gialloblu hanno piazzato la “stoccata” finale che li ha portati alla vittoria.
Siamo sicuri che questa vittoria creerà il morale necessario ai ragazzi e ai coach per dimenticare la prima fase del campionato e affrontare le partite che abbiamo davanti con il giusto spirito e la consapevolezza di saper giocare ai livelli dello scorso anno.
Infine un grazie ai genitori dei ragazzi del Tam Tam che, al termine della partita, hanno offerto la merenda a tutti gli atleti.
Mauro B.
martedì 6 marzo 2012
Tabellino: NUOVA PALL. ALBA vs. ATLAVIR: 86-89
Parziali: 15-25; 40-47; 66-70; 86-89
NUOVA PALL. ALBA: Torchio 6, Duffaut 23, Barberis 2, Scavino, Eirale 3, Pesovsky 5, Prono 28, Niang 2, Recenti, Rissolio 17. All.re Priori
POL. DIL. ATLAVIR: Soncin 6, Bonazzi 2, Monticone 8, Castagneri 4, Miceli 15, Amendolagine 2, Perino 14, Tonon 19, Salvadeo 19. All.re Ghiani
Vittoria importante per l'Atlavir su un campo molto difficile come quello di Alba, che con la contemporanea sconfitta di Pinerolo e Agnelli, consente ai Rivaltesi di portarsi a +6 sulle dirette concorrenti per un posto playoff.
Partenza lanciata degli ospiti che prendeno subito un buon margine di vantaggio grazie a delle ottime percentuali al tiro dalla lunga distanza (saranno ben 12 i canestri realizzati da 3pti al termine) e in difesa riescono a contenere abbastanza bene il temuto Prono con una difesa aggressiva da parte di Monticone e Soncin. Il +10 esterno al termine del primo quarto rispecchia il giusto andamento della gara. Secondo quarto la difesa albese si fa più aggressiva, alternando zona e uomo. E complice un rilassamento degli ospiti, consente all'asse Prono/Rissolio di riapreire la gara, ma di nuovo quando l'inerzia sembra volgere per i padroni di casa, il trio Salvadeo/Tonon/Miceli trovano le giuste conclusioni dalla lunga distanza riportando l'Atlavir a +7 al riposo.
Rientro dagli spogliatoi e il copione non cambia, Alba sempre molto aggressiva in difesa, ma l'Atlavir risponde colpo su colpo ad ogni tentativo di rimonta dei locali, in questo periodo sono Monticone e Perino a trovare buone conclusioni da 2 pti visto che la difesa albese è attenta a limitare le altre bocche da fuoco rivaltesi, mentre in difesa per i gialloblu Amendolagine e Bonazzi controllano i tabelloni; si arriva al 4° periodo con l'Atlavir ancora in vantaggio di 4 lunghezze, i padroni di casa perdono per qualche minuto Prono che si infortuna ad una caviglia in uno scontro fortuito di gioco, questo episodio galvanizza ancora di più i padroni di casa, che guidati da un super Duffaut, cercano di rientrare, grazie anche alle pessime percentuali ai liberi degli ospiti. Si arriva all'ultimo minuto di gioco con l'Atlavir in vantaggio di 6 lunghezze, ma complice forse un po' di paura, butta via un paio di palloni consecutivi e l'ultimo tiro di Duffaut per portare la gara al supplementare viene respinto dal ferro.
Commento: vittoria importante, ma non decisiva, lo scontro diretto in programma a Pinerolo tra 2 settimane ci dirà dove può arrivare questa squadra. Sicuramente stiamo disputando un buonissimo girone di ritorno (6v e 3p), nonostante lo 0-20 casalingo contro l'Agnelli; dovremo quindi essere bravi a recuperare quei 2 pti con una vittoria di prestigio, magari proprio contro la prima della classe domenica prossima in casa nostra, anche se la partita verità sarà quella contro Pinerolo. Ci stiamo allenando abbastanza bene, dobbiamo recuperare qualche giocatore per noi importante (Mortara, Carosso e Riganti su tutti) in modo da poter far rifiatare un po' chi ha giocato di più, anche in non perfette condizioni fisiche.
Daniele GHIANI
NUOVA PALL. ALBA: Torchio 6, Duffaut 23, Barberis 2, Scavino, Eirale 3, Pesovsky 5, Prono 28, Niang 2, Recenti, Rissolio 17. All.re Priori
POL. DIL. ATLAVIR: Soncin 6, Bonazzi 2, Monticone 8, Castagneri 4, Miceli 15, Amendolagine 2, Perino 14, Tonon 19, Salvadeo 19. All.re Ghiani
Vittoria importante per l'Atlavir su un campo molto difficile come quello di Alba, che con la contemporanea sconfitta di Pinerolo e Agnelli, consente ai Rivaltesi di portarsi a +6 sulle dirette concorrenti per un posto playoff.
Partenza lanciata degli ospiti che prendeno subito un buon margine di vantaggio grazie a delle ottime percentuali al tiro dalla lunga distanza (saranno ben 12 i canestri realizzati da 3pti al termine) e in difesa riescono a contenere abbastanza bene il temuto Prono con una difesa aggressiva da parte di Monticone e Soncin. Il +10 esterno al termine del primo quarto rispecchia il giusto andamento della gara. Secondo quarto la difesa albese si fa più aggressiva, alternando zona e uomo. E complice un rilassamento degli ospiti, consente all'asse Prono/Rissolio di riapreire la gara, ma di nuovo quando l'inerzia sembra volgere per i padroni di casa, il trio Salvadeo/Tonon/Miceli trovano le giuste conclusioni dalla lunga distanza riportando l'Atlavir a +7 al riposo.
Rientro dagli spogliatoi e il copione non cambia, Alba sempre molto aggressiva in difesa, ma l'Atlavir risponde colpo su colpo ad ogni tentativo di rimonta dei locali, in questo periodo sono Monticone e Perino a trovare buone conclusioni da 2 pti visto che la difesa albese è attenta a limitare le altre bocche da fuoco rivaltesi, mentre in difesa per i gialloblu Amendolagine e Bonazzi controllano i tabelloni; si arriva al 4° periodo con l'Atlavir ancora in vantaggio di 4 lunghezze, i padroni di casa perdono per qualche minuto Prono che si infortuna ad una caviglia in uno scontro fortuito di gioco, questo episodio galvanizza ancora di più i padroni di casa, che guidati da un super Duffaut, cercano di rientrare, grazie anche alle pessime percentuali ai liberi degli ospiti. Si arriva all'ultimo minuto di gioco con l'Atlavir in vantaggio di 6 lunghezze, ma complice forse un po' di paura, butta via un paio di palloni consecutivi e l'ultimo tiro di Duffaut per portare la gara al supplementare viene respinto dal ferro.
Commento: vittoria importante, ma non decisiva, lo scontro diretto in programma a Pinerolo tra 2 settimane ci dirà dove può arrivare questa squadra. Sicuramente stiamo disputando un buonissimo girone di ritorno (6v e 3p), nonostante lo 0-20 casalingo contro l'Agnelli; dovremo quindi essere bravi a recuperare quei 2 pti con una vittoria di prestigio, magari proprio contro la prima della classe domenica prossima in casa nostra, anche se la partita verità sarà quella contro Pinerolo. Ci stiamo allenando abbastanza bene, dobbiamo recuperare qualche giocatore per noi importante (Mortara, Carosso e Riganti su tutti) in modo da poter far rifiatare un po' chi ha giocato di più, anche in non perfette condizioni fisiche.
Daniele GHIANI
giovedì 23 febbraio 2012
Tabellino: ATLAVIR vs. CASALE 90-43
Parziali (16-7, 38-19, 68-30)
ATLAVIR: MICELI 11, PERINO 11, SALVADEO 10, AMENDOLAGINE 11, BINELLO 10, CASTAGNERI 4, TONON 12, MORANI 8, DIDERO 13.
COMMENTO:
Altro buon allenamento. Considerato che Martedi la serie D non si è allenata proprio per le due partite ravvicinate, si è fatta una rotazione di tutti i giocatori utilizzando le due partite per farli giocare.
Come già lunedi scorso contro Moncalieri, abbiamo cercato di correre molto e giocare prevalentemente in contropiede, poi la loro difesa a zona molto chiusa ci ha permesso di fare allenamento sul tiro, con buoni risultati.
Grande rotazione di tutti i 9 in campo, ben 7 giocatori in doppia cifra segno di ottima condizione
generale della squadra. La partita ha detto poco sul piano tattico, troppo il divario tecnico tra noi e loro.
Adesso ci aspetta, il prossimo venerdi, la prima delle due partite "vere" contro Giaveno seconda in classifica e li sarà importante scendere in campo con la giusta concentrazione e determinazione, anche perchè per noi il palazzetto sembra essere tabù.
Giorgio Didero
ATLAVIR: MICELI 11, PERINO 11, SALVADEO 10, AMENDOLAGINE 11, BINELLO 10, CASTAGNERI 4, TONON 12, MORANI 8, DIDERO 13.
COMMENTO:
Altro buon allenamento. Considerato che Martedi la serie D non si è allenata proprio per le due partite ravvicinate, si è fatta una rotazione di tutti i giocatori utilizzando le due partite per farli giocare.
Come già lunedi scorso contro Moncalieri, abbiamo cercato di correre molto e giocare prevalentemente in contropiede, poi la loro difesa a zona molto chiusa ci ha permesso di fare allenamento sul tiro, con buoni risultati.
Grande rotazione di tutti i 9 in campo, ben 7 giocatori in doppia cifra segno di ottima condizione
generale della squadra. La partita ha detto poco sul piano tattico, troppo il divario tecnico tra noi e loro.
Adesso ci aspetta, il prossimo venerdi, la prima delle due partite "vere" contro Giaveno seconda in classifica e li sarà importante scendere in campo con la giusta concentrazione e determinazione, anche perchè per noi il palazzetto sembra essere tabù.
Giorgio Didero
martedì 21 febbraio 2012
Tabellini Promozione: MONCALIERI vs ATLAVIR 52 - 87
Parziali: 9-25, 15-45, 35-64.
ATLAVIR: BONAZZI 8, DIDERO 8, SONCIN 11, MICELI 22, TORTA 10, FAVA 17, MONTICONE 11, BINELLO.
COMMENTO:
Prima di ritorno contro l'ultima in classifica, ma dopo la batosta di Bra, che sicuramente è servita, non fidarsi è d'obbligo.
Partiti concentrati e determinati nelle prime due frazioni di gioco abbiamo chiuso la partita con grande velocità e basket di buona fattura, loro non hanno mai impensierito la nostra difesa e i miseri 15 punti totalizzati tra il primo e secondo quarto la dicono lunga. Nel terzo quarto un pò di sonnolenza e accademia hanno permesso a loro di ottenere un meritato vantaggio di quarto chiuso 20 a 19 per loro, un po di voglia in più nell'ultimo quarto ha nuovamente fatto vedere buone cose.
Ci aspetta Mercoledi 22 in casa il Casale (21,00 Palasangone) per continuare, con la stessa intensità dimostrata nei primi due quarti di ieri, a mantenere il comando della classifica.
--
Giorgio Didero
ATLAVIR: BONAZZI 8, DIDERO 8, SONCIN 11, MICELI 22, TORTA 10, FAVA 17, MONTICONE 11, BINELLO.
COMMENTO:
Prima di ritorno contro l'ultima in classifica, ma dopo la batosta di Bra, che sicuramente è servita, non fidarsi è d'obbligo.
Partiti concentrati e determinati nelle prime due frazioni di gioco abbiamo chiuso la partita con grande velocità e basket di buona fattura, loro non hanno mai impensierito la nostra difesa e i miseri 15 punti totalizzati tra il primo e secondo quarto la dicono lunga. Nel terzo quarto un pò di sonnolenza e accademia hanno permesso a loro di ottenere un meritato vantaggio di quarto chiuso 20 a 19 per loro, un po di voglia in più nell'ultimo quarto ha nuovamente fatto vedere buone cose.
Ci aspetta Mercoledi 22 in casa il Casale (21,00 Palasangone) per continuare, con la stessa intensità dimostrata nei primi due quarti di ieri, a mantenere il comando della classifica.
--
Giorgio Didero
venerdì 10 febbraio 2012
Tabellini: BRA - ATLAVIR 75 - 61 (15-13, 38-26, 53-51)
ATLAVIR: PERINO M. 12, DIDERO 15, MONTICONE 3, RIGANTI 15, BINELLO 4, AMENDOLAGINE 5, MORANI 7, MICELI 9, CASTAGNERI.
COMMENTO:
Saltata la trasferta di Bra per maltempo (si recupera Venerdì 10/2), la partita con Asti chiudeva il girone d'andata. Gruppo fisicamente tosto, un paio di lunghi combattenti ed un paio di buone guardie dimostravano da subito che non erano venuti a fare una gita turistica.
Noi, come purtroppo accade da qualche partita, non entravamo con la giusta concentrazione in campo e la poca intensità difensiva concedeva a loro di mettersi in mostra con buone soluzioni da fuori e buona difesa, noi attaccati a quei pochi contropiedi fatti ed alle solite conclusioni dalla lunga distanza che non sempre portavano punti.
Diverso era l'approccio del secondo tempo dove finalmente si vedeva la squadra che siamo, velocità, contropiede, difesa aggressiva e la frazione si chiudeva con un 20-8 di parziale ponendo fine in pratica alla partita. L'ultimo quarto ci vedeva ancora protagonisti anche se la gara oramai aveva poco da dire.
Giorgio Didero
COMMENTO:
Saltata la trasferta di Bra per maltempo (si recupera Venerdì 10/2), la partita con Asti chiudeva il girone d'andata. Gruppo fisicamente tosto, un paio di lunghi combattenti ed un paio di buone guardie dimostravano da subito che non erano venuti a fare una gita turistica.
Noi, come purtroppo accade da qualche partita, non entravamo con la giusta concentrazione in campo e la poca intensità difensiva concedeva a loro di mettersi in mostra con buone soluzioni da fuori e buona difesa, noi attaccati a quei pochi contropiedi fatti ed alle solite conclusioni dalla lunga distanza che non sempre portavano punti.
Diverso era l'approccio del secondo tempo dove finalmente si vedeva la squadra che siamo, velocità, contropiede, difesa aggressiva e la frazione si chiudeva con un 20-8 di parziale ponendo fine in pratica alla partita. L'ultimo quarto ci vedeva ancora protagonisti anche se la gara oramai aveva poco da dire.
Giorgio Didero
giovedì 26 gennaio 2012
Tabellino: ATLAVIR vs. KappaDue: 90-58 (20-16, 34-32, 60-42)
ATLAVIR : PERINO M. 17, DIDERO 14, CASTAGNERI 10, RIGANTI 12, BINELLO 2, BALLOTTARI 12, TONON 8, MONTICONE 12, MORANI 4, PERINO D.
Si continua a vincere e' questo e' positivo, ma ieri sera per due quarti non siamo stati la solita squadra.
Gli avversari giunti con enorme ritardo (20,53 la partita iniziava alle 21) avevano fatto pensare ad una vittoria a tavolino pertanto il riscaldamento era stato blando o meglio nullo visto che non vi era ombra dell'altra squadra.
Quando sono entrati i primi giocatori in campo la testa era oramai altrove, e riordinare il tutto non era facile, si assisteva così ad una partita punto a punto per i primi due quarti.
Due soli punti ci mandavano al riposo, ma era evidente che non si poteva giocare in maniera così insignificante. Un terzo quarto giocato alla nostra altezza diceva le reali forze nostre e degli avversari e con un parziale di 26-10 si chiudeva praticamente la partita, l'ultimo quarto si mollava un po' in difesa ma ormai la vittoria era sicura.
Venerdì ci attende la trasferta di Bra sempre un campo non facile per nessuno, ma se entriamo subito in campo con la giusta concentrazione e motivazione potremmo raccontare ( speriamo ) un altra vittoria.
Giorgio Didero
Si continua a vincere e' questo e' positivo, ma ieri sera per due quarti non siamo stati la solita squadra.
Gli avversari giunti con enorme ritardo (20,53 la partita iniziava alle 21) avevano fatto pensare ad una vittoria a tavolino pertanto il riscaldamento era stato blando o meglio nullo visto che non vi era ombra dell'altra squadra.
Quando sono entrati i primi giocatori in campo la testa era oramai altrove, e riordinare il tutto non era facile, si assisteva così ad una partita punto a punto per i primi due quarti.
Due soli punti ci mandavano al riposo, ma era evidente che non si poteva giocare in maniera così insignificante. Un terzo quarto giocato alla nostra altezza diceva le reali forze nostre e degli avversari e con un parziale di 26-10 si chiudeva praticamente la partita, l'ultimo quarto si mollava un po' in difesa ma ormai la vittoria era sicura.
Venerdì ci attende la trasferta di Bra sempre un campo non facile per nessuno, ma se entriamo subito in campo con la giusta concentrazione e motivazione potremmo raccontare ( speriamo ) un altra vittoria.
Giorgio Didero
domenica 22 gennaio 2012
Tabellini - VERCELLI vs. ATLAVIR: 45 76
VERCELLI - ATLAVIR 45 - 76 (12-25, 25-39, 39-61)
ATLAVIR: PERINO M. 20, AMENDOLAGINE 12, MONTICONE 10, DIDERO 15, BINELLO 3, TORTA 5, CASTAGNERI 7, PERINO D. 4
Commento: Continua a vincere la nostra squadra, anche a Vercelli la superiorità ha avuto la meglio su una buona squadra composta da qualche ex giocatore di serie C e che ha combattuto senza mai arrendersi fino alla fine.
Il divario finale direbbe di una partita a senso unico ma gli avversari si sono dimostrati buona squadra e solamente la nostra serata molto buona ci ha permesso di chiudere con un buon margine.
Squadra anomala per l'occasione, menomata di 2 elementi, vuoi per la lontananza della trasferta, vuoi per le non felici condizioni climatiche (nebbia) ci siamo presentati con solo otto elementi, un solo play, una sola guardia, ma in compenso una corazzata di lunghi (Torta, Amendolagine, Binello, Perino e Perino piccolo) da fare invidia a qualsiasi squadra.
Questo ovviamente garantiva grande presenza a rimbalzo e possibilità di correre, così è stato ed allora i vari Perino, Didero, Binello, e Castagneri parevano dei missili in campo aperto ed anche le percentuali di tiro dalla lunga distanza (anche ieri 6 "bombe") erano soddisfacenti.
Adesso la prossima partita la giocheremo in casa mercoledi prossimo e chissà che la gente non si incuriosisca di vedere questa bella squadra che oltre a vincere diverte anche.
Giorgio Didero I
ATLAVIR: PERINO M. 20, AMENDOLAGINE 12, MONTICONE 10, DIDERO 15, BINELLO 3, TORTA 5, CASTAGNERI 7, PERINO D. 4
Commento: Continua a vincere la nostra squadra, anche a Vercelli la superiorità ha avuto la meglio su una buona squadra composta da qualche ex giocatore di serie C e che ha combattuto senza mai arrendersi fino alla fine.
Il divario finale direbbe di una partita a senso unico ma gli avversari si sono dimostrati buona squadra e solamente la nostra serata molto buona ci ha permesso di chiudere con un buon margine.
Squadra anomala per l'occasione, menomata di 2 elementi, vuoi per la lontananza della trasferta, vuoi per le non felici condizioni climatiche (nebbia) ci siamo presentati con solo otto elementi, un solo play, una sola guardia, ma in compenso una corazzata di lunghi (Torta, Amendolagine, Binello, Perino e Perino piccolo) da fare invidia a qualsiasi squadra.
Questo ovviamente garantiva grande presenza a rimbalzo e possibilità di correre, così è stato ed allora i vari Perino, Didero, Binello, e Castagneri parevano dei missili in campo aperto ed anche le percentuali di tiro dalla lunga distanza (anche ieri 6 "bombe") erano soddisfacenti.
Adesso la prossima partita la giocheremo in casa mercoledi prossimo e chissà che la gente non si incuriosisca di vedere questa bella squadra che oltre a vincere diverte anche.
Giorgio Didero I
giovedì 12 gennaio 2012
TABELLINO PRIMA DIVISIONE: ATLAVIR - GIAVENO. 72 - 59
ATLAVIR - GIAVENO. 72 - 59 (10-17, 30-32, 48-42)
ATLAVIR : TORTA 5, CASTAGNERI 3, MONTICONE 19, PERINO 9, MUSCELLI 12, DIDERO 13, RIGANTI 10, MORANI 2, BINELLO.
Terza partita e terza vittoria, continua il nostro cammino positivo in questo campionato.
Avevamo questa volta una squadra forte nel settore lunghi, con il rientrante Torta affiancato da Binello, Muscelli e poi gli altri giovani che si stanno facendo le ossa in questa manifestazione.
Incontravamo l'altra squadra a punteggio pieno il GIAVENO e sicuramente le due facili vittorie ottenute in casa con Moncalieri e in trasferta con Casale Monferrato avevano forse illuso che fosse un campionato "facile", ma già nei primi minuti si era capito che facile questa partita non era. Loro avanti da subito e anche con margini importanti, ad un minuto dalla fine del primo quarto il tabellone segnava un +15 per loro. Solamente grazie ad un paio di conclusioni decenti, in un primo quarto inguardabile, ci vedeva chiudere con un passivo meno pesante.
Dal secondo quarto, preso il classico schiaffone, si incominciava a giocare con un briciolo più di intensità difensiva e qualche buona azione offensiva si riduceva lo svantaggio fino ad arrivare al riposo sotto di 2 punti.
La voglia di fare bene e la consapevolezza di una maggiore caratura tecnica portava ad un secondo tempo decisamente migliore, anche se errori banali e qualche disattenzione difensiva facevano si che non si chiudesse mai la partita definitivamente ed il GIAVENO si dimostrava comunque squadra tosta e mai doma e fino agli ultimi minuti credeva ancora nel risultato e con forza, agonismo e un po' di fortuna si riportava sotto. La ricerca del fallo sistematico portava i nostri giocatori a terminare l'incontro dalla lunetta ripetutamente e grazie ad un accettabile realizzazione dei liberi si chiudeva l'incontro con un +13 finale.
Prossima settimana a Vercelli, per mantenere il comando della classifica.
Giorgio Didero
ATLAVIR : TORTA 5, CASTAGNERI 3, MONTICONE 19, PERINO 9, MUSCELLI 12, DIDERO 13, RIGANTI 10, MORANI 2, BINELLO.
Terza partita e terza vittoria, continua il nostro cammino positivo in questo campionato.
Avevamo questa volta una squadra forte nel settore lunghi, con il rientrante Torta affiancato da Binello, Muscelli e poi gli altri giovani che si stanno facendo le ossa in questa manifestazione.
Incontravamo l'altra squadra a punteggio pieno il GIAVENO e sicuramente le due facili vittorie ottenute in casa con Moncalieri e in trasferta con Casale Monferrato avevano forse illuso che fosse un campionato "facile", ma già nei primi minuti si era capito che facile questa partita non era. Loro avanti da subito e anche con margini importanti, ad un minuto dalla fine del primo quarto il tabellone segnava un +15 per loro. Solamente grazie ad un paio di conclusioni decenti, in un primo quarto inguardabile, ci vedeva chiudere con un passivo meno pesante.
Dal secondo quarto, preso il classico schiaffone, si incominciava a giocare con un briciolo più di intensità difensiva e qualche buona azione offensiva si riduceva lo svantaggio fino ad arrivare al riposo sotto di 2 punti.
La voglia di fare bene e la consapevolezza di una maggiore caratura tecnica portava ad un secondo tempo decisamente migliore, anche se errori banali e qualche disattenzione difensiva facevano si che non si chiudesse mai la partita definitivamente ed il GIAVENO si dimostrava comunque squadra tosta e mai doma e fino agli ultimi minuti credeva ancora nel risultato e con forza, agonismo e un po' di fortuna si riportava sotto. La ricerca del fallo sistematico portava i nostri giocatori a terminare l'incontro dalla lunetta ripetutamente e grazie ad un accettabile realizzazione dei liberi si chiudeva l'incontro con un +13 finale.
Prossima settimana a Vercelli, per mantenere il comando della classifica.
Giorgio Didero
giovedì 15 dicembre 2011
Tabellino: ATLAVIR vs MONCALIERI: 88 - 42
ATLAVIR: CASTAGNERI 13, BINELLO 4, DIDERO 21, RIGANTI 12, PERINO 12, BALLOTTARI 14, MONTICONE 3, SONCIN 9, MUSCELLI n.e.
Buona la prima!
E' partito anche il campionato denominato " Basket per tutti " o meglio identificato con l'etichetta di "campionato delle seconde squadre".
In pratica la nostra serie D, conta su un organico di 17 ragazzi e non tutti trovano spazio nella rotazione abituale dei " 10 " che domenicalmente scendono in campo, con questo campionato si ha la possibilita' di far giocare quei giocatori che non hanno molto spazio ma che magari possono integrarsi maggiormente con gli altri e sicuramente migliorare giocando.
La prima partita era contro la compagine di Moncalieri, squadra che si e' rilevata poca cosa rispetto al nostro valore messo in campo.
Ottimo inizio con grande velocità e precisione nelle conclusioni dalla media e lunga distanza, loro dopo un parziale subito di 10 a 2 provano a mettersi a zona, ma forse la scarsa aggressività o la nostra precisione nel tiro si rivelano devastanti e chiudiamo il primo tempo sul 44 - 18.
Come sempre accade in queste circostanze il calo di concentrazione e la rilassatezza fanno si che i nostri avversari inizino il secondo tempo con più determinazione ma la differenza delle forze in campo non impensieriscono più di tanto i nostri ragazzi che continuano, seppur con meno intensità, a bombardare la retina degli ospiti e si regalano sprazzi di basket folcloristico per la gioia del numerosissimo pubblico presente sugli spalti del Palasangone (3 persone).
Non sarà sicuramente sempre così facile, già la prossima partita che ci vedrà impegnati a Casale Mercoledì prossimo ci dirà se siamo la squadra da battere o no.
Giorgio Didero
Buona la prima!
E' partito anche il campionato denominato " Basket per tutti " o meglio identificato con l'etichetta di "campionato delle seconde squadre".
In pratica la nostra serie D, conta su un organico di 17 ragazzi e non tutti trovano spazio nella rotazione abituale dei " 10 " che domenicalmente scendono in campo, con questo campionato si ha la possibilita' di far giocare quei giocatori che non hanno molto spazio ma che magari possono integrarsi maggiormente con gli altri e sicuramente migliorare giocando.
La prima partita era contro la compagine di Moncalieri, squadra che si e' rilevata poca cosa rispetto al nostro valore messo in campo.
Ottimo inizio con grande velocità e precisione nelle conclusioni dalla media e lunga distanza, loro dopo un parziale subito di 10 a 2 provano a mettersi a zona, ma forse la scarsa aggressività o la nostra precisione nel tiro si rivelano devastanti e chiudiamo il primo tempo sul 44 - 18.
Come sempre accade in queste circostanze il calo di concentrazione e la rilassatezza fanno si che i nostri avversari inizino il secondo tempo con più determinazione ma la differenza delle forze in campo non impensieriscono più di tanto i nostri ragazzi che continuano, seppur con meno intensità, a bombardare la retina degli ospiti e si regalano sprazzi di basket folcloristico per la gioia del numerosissimo pubblico presente sugli spalti del Palasangone (3 persone).
Non sarà sicuramente sempre così facile, già la prossima partita che ci vedrà impegnati a Casale Mercoledì prossimo ci dirà se siamo la squadra da battere o no.
Giorgio Didero
domenica 4 dicembre 2011
Tabellini: ATLAVIR vs ERIDANIA 64 - 62 (22-10, 30-32, 45-52)
ATLAVIR: BERTOGLIO 9, CATOZZI 20, GALANTI 10, CORRAO 7, TOLA 6, VISCHIA 10,
REDJEPI 2, ALBERTAZZI, CALLERIO, DA ROS, CASTAGNERI.
Una partita difficile contro l'Eridania, terza in classifica e che arrivava dalla sconfitta di un solo punto contro i primi in classifica.
La difesa attenta dei ragazzi in giallo-blu e l'attacco che finalmente sfrutta la velocità e punta spesso sul contropiede danno i loro risultati.
Il primo quarto si chiude con un 22 a 10 che fa sperare bene. Ma nel secondo parziale la luce si spegne e il pressing degli avversari ci mette in difficoltà. Troppe possessi palla persi o regalati portano al riposo sotto di 2.
Nel terzo quarto il parziale è ancora a nostro sfavore mentre nell'ultimo quarto nuovamente una difesa pressante e la voglia di portare a casa il risultato portano al pareggio a pochi minuti dal termine e poi al sorpasso.
A 40 secondi dalla fine c'è la possibilità di chiudere la partita con 2 tiri liberi a nostro favore. I due tentativi vanno a vuoto e danno ancora una possibilità agli avversari di pareggiare ma nuovamente una difesa attenta a non concedere spazi e a non far fallo porta a casa una partita che sicuramente aiuta a tenere alto il morale.
Un ringraziamento particolare ai supporter, sempre calorosi al vice Gianmarco e soprattutto ai coach Didero e Chiotti (uno presente in campo e l'altro forzatamente assente ma sicuramente presente con il pensiero).
REDJEPI 2, ALBERTAZZI, CALLERIO, DA ROS, CASTAGNERI.
Una partita difficile contro l'Eridania, terza in classifica e che arrivava dalla sconfitta di un solo punto contro i primi in classifica.
La difesa attenta dei ragazzi in giallo-blu e l'attacco che finalmente sfrutta la velocità e punta spesso sul contropiede danno i loro risultati.
Il primo quarto si chiude con un 22 a 10 che fa sperare bene. Ma nel secondo parziale la luce si spegne e il pressing degli avversari ci mette in difficoltà. Troppe possessi palla persi o regalati portano al riposo sotto di 2.
Nel terzo quarto il parziale è ancora a nostro sfavore mentre nell'ultimo quarto nuovamente una difesa pressante e la voglia di portare a casa il risultato portano al pareggio a pochi minuti dal termine e poi al sorpasso.
A 40 secondi dalla fine c'è la possibilità di chiudere la partita con 2 tiri liberi a nostro favore. I due tentativi vanno a vuoto e danno ancora una possibilità agli avversari di pareggiare ma nuovamente una difesa attenta a non concedere spazi e a non far fallo porta a casa una partita che sicuramente aiuta a tenere alto il morale.
Un ringraziamento particolare ai supporter, sempre calorosi al vice Gianmarco e soprattutto ai coach Didero e Chiotti (uno presente in campo e l'altro forzatamente assente ma sicuramente presente con il pensiero).
ATLAVIR - ERIDANIA 64 - 62 (22-10, 30-32, 45-52) ATLAVIR: BERTOGLIO 9, CATOZZI 20, GALANTI 10, CORRAO 7, TOLA 6, VISCHIA 10, REDJEPI 2, ALBERTAZZI, CALLERIO, DA ROS, CASTAGNERI. Una partita difficile contro l'Eridania, terza in classifica e che arrivava dalla sconfitta di un solo punto contro i primi in classifica. La difesa attenta dei ragazzi in giallo-blu e l'attacco che finalmente sfrutta la velocità e punta spesso sul contropiede danno i loro risultati.
Il primo quarto si chiude con un 22 a 10 che fa sperare bene. Ma nel secondo parziale la luce si spegne e il pressing degli avversari ci mette in difficoltà.
Troppe possessi palla persi o regalati portano al riposo sotto d 2. Nel terzo quarto il parziale è ancora a nostro sfavore mentre nell'ultimo quarto nuovamente una difesa pressante e la voglia di portare a casa il risultato portano al pareggio a pochi minuti dal termine e poi al sorpasso.
A 40 secondi dalla fine c'è la possibilità di chiudere la partita con 2 tiri liberi a nostro favore. I due tentativi vanno a vuoto e danno ancora una possibilità agli avversari di pareggiare ma nuovamente una difesa attenta a non concedere spazi e a non far fallo porta a casa una partita che sicuramene aiuta a tenere alto il morale.
Un ringraziamento particolare ai supporter, sempre calorosi al vice Gianmarco e soprattutto ai coach Didero e Chiotti (uno presente in campo e l'altro forzatamente assente ma sicuramente presente con il pensiero).
mercoledì 9 novembre 2011
Tam Tam- ATLAVIR: 57 - 34
Parziali Periodi: 16-12 18-11 22-2 1-9
Saponara 0F, 0P, Galanti 3F, 6P, Albertazzi 2F, 0P, Vischia 2F, 4P, Da ros 1F, 0P, Tessore 0F, 0P, Bertoglio 3F, 2P, Tola 3F, 8P, Castagneri 4F, 0P, Roca 4F, 0P, Allegra 0F, 0P, Catozzi 3F, 14P
La squadra migliora: teniamo bene i primi due quarti e all’intervallo siamo sotto di 11 punti. Il terzo quarto ci vede decisamente “stanchi”, riusciamo solo a segnare 2 punti contro i 22 dei nostri avversari.
Portiamo a casa il quarto quarto, 1 solo punto del TAM TAM contro 9 punti nostri, con tanta grinta.
Anche se questa è la terza sconfitta di fila, i segni positivi ci sono: non ci arrendiamo, né ci perdiamo d’animo.
Chiotti
Saponara 0F, 0P, Galanti 3F, 6P, Albertazzi 2F, 0P, Vischia 2F, 4P, Da ros 1F, 0P, Tessore 0F, 0P, Bertoglio 3F, 2P, Tola 3F, 8P, Castagneri 4F, 0P, Roca 4F, 0P, Allegra 0F, 0P, Catozzi 3F, 14P
La squadra migliora: teniamo bene i primi due quarti e all’intervallo siamo sotto di 11 punti. Il terzo quarto ci vede decisamente “stanchi”, riusciamo solo a segnare 2 punti contro i 22 dei nostri avversari.
Portiamo a casa il quarto quarto, 1 solo punto del TAM TAM contro 9 punti nostri, con tanta grinta.
Anche se questa è la terza sconfitta di fila, i segni positivi ci sono: non ci arrendiamo, né ci perdiamo d’animo.
Chiotti
giovedì 3 novembre 2011
Tabellino: SERIE D:Grande Marvin Agnelli vs Atlavir: 63-75
Parziali: 13-22; 36-39; 47-52; 63-75
Grande Marvin Agnelli: Gallo 2, Riorda 5, Di Salvo 2, Corino 37, Destro, Tarsia 2, Palmegiano 2, Teti 2, Martinelli 7, Ferrero 4. All.re Ferraro
Atlavir: Mortara 18, Carosso 16, Fava 10, Muscelli 8, Bonazzi 2, Castagneri 6, Amendolagine, Perino 5, Riganti 5, Salvadeo 5. All.re Ghiani
Torna alla vittoria l’Atlavir in trasferta sul campo dell’Agnelli, compagine da sempre molto ostica per I colori gialloblu e lo fa con una prova di carattere da parte di tutta la squadra, conducendo sempre nel punteggio. Partenza lanciata dell’Atlavir che parte subito forte in attacco e trova buoni punti attaccando l’area, i giovani locali invece forzano alcune conclusioni e concedono facili contropiedi e l’Atlavir ne approfitta con Riganti e Salvadeo, si arriva quindi al mini riposo con 9 punti di vantaggio. L’inizio del secondo quarto sono i giovani locali a fare la voce grossa, affidandosi in attacco al loro giocatore di punta, il giovane Corino (autore alla fine di 37 pti) e in difesa non concedendo più facili contropiedi e difendendo forte l’area, l’Atlavir si affida al play Fava autore di 10 pti consecutivi per restare in vantaggio mentre alla fine del periodo è capitan Muscelli a tenere in vantaggio gli ospiti con la solita cabarbietà vicino a canestro; si va all’intervallo con l’Atlavir ancora in vantaggio, ma di solo 3 lunghezze (36-39). Al rientro dagli spogliatoi entrambe le squadre sono molto contratte e forzano alcune conclusioni, da una parte l’Agnelli si affida al solito Corino, mentre i giallo blu trovano buone conclusioni sotto canestro con Carosso. Si va all’ultimo periodo con l’Atlavir in vamtaggio di 5 lunghezze, l’Agnelli parte subito forte per tantare l’aggancio, ma la difesa dell’Atlavir tiene, Amendolagine e Bonazzi riescono a limitare il pick&roll di Corino e lo costringono a qualche palla persa, mentre in attacco si continua ad attaccare il canestro e a trovare buone conclusioni dentro l’area. Ancora Corino cerca di mantenere a contatto l’Agnelli, ma l’Atlavir amministra il vantaggio e allunga grazie al duo Mortara/Muscelli.
Dopo la sconfitta interna di domenica scorsa contro Pino Torinese ci si aspettava una prova convincente da parte dei giocatori gialloblu, questa ci è stata ed ora dobbiamo continuare a giocare con questa intensità e caparbietà anche in casa, dove invece stiamo faticando più del previsto.
Prox appuntamento domenica 06 Novembre ore 18.00 a Rivalta contro il Sagrantino.
Saluti
D. GHIANI
mercoledì 19 ottobre 2011
Memorial Tollari - 16 ottobre 2011
ATLAVIR – OASI Laura Vicuna: 54 – 47 (20-10, 36-29, 42-39, 54-47)
Atlavir: Saponara, Galanti 5, Albertazzi, Vischia 11, Allegra, Tessore, Bertoglio 6, Tola 15, Catozzi 15, Squillari, Roca 2, Da Ros, (All. Chiotti- Vice All. Oglietti)
Finale 1°-2° posto:
ATLAVIR – PMS Trofarello: 28 – 93 (6-19, 14-34, 20-65, 28-93)
Atlavir: Saponara 2, Galanti 2, Albertazzi 3, Callerio 2, Vischia 5, Da Ros, Allegra 1, Tessore 2, Bertoglio 2, Tola 5, Catozzi 2, Redjepi (All. Chiotti- Vice All. Oglietti)
Primo esordio della stagione per la squadra under13: Trofeo Tollari. Prima partita, all'alba delle 9.15 di domenica. Primo match con Oasi Laura Vicuna, gli avversari sono sicuramente alla nostra portata, vinciamo il primo scontro in una partita dove un po' loro e un po' noi facciamo vedere azioni degne di nota.
Il pomeriggio ci ritroviamo a giocare per il primo o secondo posto con un Trofarello sicuramente più maturo di noi, reggiamo qualche minuto ma poi la loro superiorità viene fuori. Non ci scoraggiamo, il secondo posto ci fa onore e ripartiamo con l'entusiasmo di affrontare, domenica prossima, la nostra prima partita di campionato.
Classifica Finale:
1° PMS Trofarello
2° ATLAVIR
3° OASI
4° ASD Rosta
Atlavir: Saponara, Galanti 5, Albertazzi, Vischia 11, Allegra, Tessore, Bertoglio 6, Tola 15, Catozzi 15, Squillari, Roca 2, Da Ros, (All. Chiotti- Vice All. Oglietti)
Finale 1°-2° posto:
ATLAVIR – PMS Trofarello: 28 – 93 (6-19, 14-34, 20-65, 28-93)
Atlavir: Saponara 2, Galanti 2, Albertazzi 3, Callerio 2, Vischia 5, Da Ros, Allegra 1, Tessore 2, Bertoglio 2, Tola 5, Catozzi 2, Redjepi (All. Chiotti- Vice All. Oglietti)
Primo esordio della stagione per la squadra under13: Trofeo Tollari. Prima partita, all'alba delle 9.15 di domenica. Primo match con Oasi Laura Vicuna, gli avversari sono sicuramente alla nostra portata, vinciamo il primo scontro in una partita dove un po' loro e un po' noi facciamo vedere azioni degne di nota.
Il pomeriggio ci ritroviamo a giocare per il primo o secondo posto con un Trofarello sicuramente più maturo di noi, reggiamo qualche minuto ma poi la loro superiorità viene fuori. Non ci scoraggiamo, il secondo posto ci fa onore e ripartiamo con l'entusiasmo di affrontare, domenica prossima, la nostra prima partita di campionato.
Classifica Finale:
1° PMS Trofarello
2° ATLAVIR
3° OASI
4° ASD Rosta
martedì 18 ottobre 2011
TABELLINI: ATALVIR vs GIAVENO: 63-77
Parziali: 13-20; 39-33; 53-49; 63-77
ATLAVIR: Mortara 15, Carosso 15, Perino 1, Bonazzi, Castagneri 3, Tonon 8, Miceli 4, Amendolagine 13, Riganti, Salvadeo 4. All.re Ghiani
GIAVENO: Pasquarella S., Bernardi 6, Franco 9, Paradisi 10, Scardino 23, Pellegrino 4, Ropolo 5, Martin 12, Pasquarella S. 5, Beltramino 3. All.re Bonelli
Partita dai tre volti quella andata in scena al Palasangone di Rivalta, con i locali che partono malissimo, giocano i due quarti centrali in maniera super e poi gettano al vento una partita che ad un certo punto sembrava già vinta.
Partenza allucinante dell’Atlavir che non trova mai la via del canestro in avvio, sbaglia l’inimmaginabile da sotto, da fuori e anche ai liberi; dopo 6 min il tabellone recita uno sconsolante 13-2 per gli ospiti.
I giallo-blu locali sono però aggressivi difensivamente e piano piano si sbloccano anche in attacco segnando 11 punti in 4 minuti grazie soprattutto all’energia di Mortara. Si va al primo mini riposo con gli ospiti in vantaggio di 7 lunghezze (13-20). Nel secondo periodo la difesa dell’Atlavir limita l’attacco del Giaveno. In attacco gioca di squadra trovando buone conclusioni da dentro l’area, con le penetrazioni di Carosso e il gioco vicino a canestro di Amendolagine. Su una palla persa in attacco, il lungo di Giaveno Martin ruba palla e si invola a canestro schiacciando di prepotenza, subendo però una chiamata discutibile dell’arbitro che fischia tecnico per essere rimasto appeso al ferro dopo la schiacciata, Giaveno si innervosisce e sull’azione successiva viene fischiato un nuovo tecnico agli ospiti, Rivalta capitalizza dalla lunetta e chiude in vantaggio il secondo periodo (39-33).
Inizio del terzo periodo la musica non cambia, con Rivalta che gioca di squadra in attacco sia contro la difesa a uomo che contro la zona, trovando sempre buone conclusioni mentre in difesa chiude gli spazi e limita le bocche da fuoco ospiti allungando fino al +13. A questo punto però il meccanismo si inceppa e anziché amministrare in attacco, i giallo-blu locali iniziano a forzare le conclusioni da fuori (alla fine sarà 1/18 da punti) e a perdere banali palloni dettati più dalla sufficienza che dalla difesa ospite, il secondo quintetto di Giaveno ringrazia e piazza un parziale di 9-0 nell’ultimo minuto e si va all’ultimo mini riposo con l’Atlavir in vantaggio di 4 lunghezze (53-49) ma con l’inerzia in mano agli ospiti.
Ultima frazione con un’Atlavir di nuovo nervosa, pasticciona in attacco, mentre in difesa deve ricorrere spesso al fallo per fermare l’attacco di Giaveno, anche se per la verità alcuni fischi sono molto dubbi, consentendo a Scardino (autore di 14 punti nell’ultimo quarto e tutti dalla lunetta) prima di raggiungere la parità e poi di allungare nel punteggio complici anche due falli tecnici fischiati all’Atlavir. I locali ci provano fino alla fine, ricorrendo anche al fallo sistematico, ma Giaveno non sbaglia nulla e chiude la partita.
Alcune decisioni arbitrali sono apparse discutibili, sia per l’una che per l’altra squadra, resta il rammarico di non aver saputo gestire una partita che dopo la partenza choc era stata giocata in modo molto positivo.
Ora ci aspettano due partite in 5 giorni, prima la trasferta a Torino contro il TAM TAM di mercoledì 19/10 e poi la partita in casa di domenica prossima 20/10 contro PINO TORINESE. Due partite contro due ottime squadre, che lotteranno sicuramente per i play off e che saranno sicuramente un test importante per verificare la tenuta mentale dei giallo-blu.
Saluti
D. GHIANI
lunedì 10 ottobre 2011
TABELLINI - REFSYSTEM SAN MAURO vs ATLAVIR RIVALTA 54-51
Parziali: 18-11; 26-30; 45-42; 54-51
REFSYSTEM SAN MAURO: Ferraro, Pecollo 20, Moglia 3, Quagliolo 6, Davis 10, Pellizzari 4, Sanogo, Siragusa 3, Ganeto 8, De Angelis. All.re Rossin
ATLAVIR Rivalta: Mortara 4, Fava, Muscelli 13, Bonazzi 3, Castagneri 7, Tonon 10, Amendolagine, Perino, Riganti 6, Salvadeo 8. All.re Ghiani
Esce sconfitta l’Atlavir dallo scontro al vertice contro San Mauro al termine di una brutta partita.
I gialloblu Rivaltesi partono molto titubanti sia in attacco che in difesa, concedendo subito un break ai giovani locali che sospinti dal proprio pubblico, si portano in vantaggio 13-5 dopo 6 minuti di gioco. Pronto time-out di coach Ghiani e al rientro i Rivaltesi sembrano svegliarsi dal torpore e sospinti da 4 pti di Mortara (purtroppo gli unici di un’anonima partita) si riportano a contatto dei locali anche se il primo periodo si chiude con l’Atlavir sotto di 7 lunghezze (18-11 per San Mauro).
I gialloblu Rivaltesi partono molto titubanti sia in attacco che in difesa, concedendo subito un break ai giovani locali che sospinti dal proprio pubblico, si portano in vantaggio 13-5 dopo 6 minuti di gioco. Pronto time-out di coach Ghiani e al rientro i Rivaltesi sembrano svegliarsi dal torpore e sospinti da 4 pti di Mortara (purtroppo gli unici di un’anonima partita) si riportano a contatto dei locali anche se il primo periodo si chiude con l’Atlavir sotto di 7 lunghezze (18-11 per San Mauro).
Dopo il primo mini intervallo la difesa degli ospiti sale di livello e in attacco Muscelli e Tonon colpiscono da sotto e da fuori, consentendo all’Atlavir di allungare e di andare al riposo in vantaggio di 4 lunghezze (20-30). Al rientro dagli spogliatoi un nuovo black-out offensivo.
Il pressing di San Mauro che ruba palloni su palloni trovando comodi contropiedi, per fortuna non tutti finalizzati, riporta i locali in vantaggio grazie al play americano Davis e all’immarcabile Pecollo; solo sul finale di tempo, grazie alle iniziative del giovane Riganti e del solito caparbio Muscelli, l’Atlavir si fa di nuovo sotto nel punteggio e chiude il 3° periodo sotto di sole 3 lunghezze (45-42 per San Mauro).
L’ultimo periodo vede subito San Mauro tentare l’allungo decisivo grazie ad una “bomba” del solito Pecollo, ma l’Atlavir non demorde e con Tonon e Salvadeo prova a tenersi a contatto; in un periodo dove non segna nessuno, eloquente il parziale del 4° quarto finito in pareggio 9-9, i tiri liberi diventano importanti e i gialloblu Rivaltesi sbagliano troppo dalla lunetta (alla fine saranno 11 i liberi sbagliati dall’Atlavir).
San Mauro non riesce ad approfittarne e l’Atlavir ha per ben due volte nelle mani la palla del pareggio, ma l’ultimo tiro della disperazione di Tonon si spegne sul ferro e i giovani della PMS possono festeggiare la vetta della classifica.
Si sapeva della brillantezza e del pressing di San Mauro, purtroppo è mancata completamente la concentrazione all’inizio del 1° e del 3° periodo, le troppe palle parse e la partita sbagliata da parte di alcuni giocatori fondamentali hanno fatto si che si perdesse una partita alla nostra portata. Speriamo che la sconfitta serva a ricordare a tutti che le partite si vincono durante la settimana, allenandosi con la giusta concentrazione.
Prossimo appuntamento Domenica 16 Ottobre alle 19.00 al PalaSangone di Rivalta contro Giaveno, squadra giovane già incontrata in Coppa Piemonte.
Saluti
D. GHIANI
mercoledì 5 ottobre 2011
Tabellini - ATLAVIR vs ASC SAVIGLIANO BK DIL.: 52 – 43
Parziali: 15-8; 25-22; 35-34; 52-43
ATLAVIR Rivalta: Morani, Carosso 13, Muscelli, Torta 1, Castagneri 3, Tonon 9, Miceli 8, Amendolagine 5, Perino 4, Salvadeo 9. All.re Ghiani
ASC SAVIGLIANO BK DIL.: Bertello 5, Masento 4, Tomatis 2, Grezda 2, Testa 5, Castelli, Eandi, Mondino 9, Icardi 13, Mussetti 3. All.re Testa
Buona anche la prima……in casa! L’Atlavir si conferma all’esordio casalingo strappando 2 punti importanti al termine di una partita bruttina dal punto di vista spettacolare (visto il basso punteggio) ma molto, molto intensa. L’avversario di turno al PalaSangone è di quelli ostici, quel Savigliano che lo scorso anno ci ha sconfitto al primo turno dei playoff e che nel corso della passata stagione non siamo mai riusciti a sconfiggere.
L’Atlavir sente l’importanza della posta in palio e inizia la partita in modo contratto, riesce però a trovare buone soluzioni offensive, attaccando il canestro e sfruttando al massimo il contropiede. Un positivo Miceli scava il primo break della partita e i gialloblu locali vanno al primo mini riposo in vantaggio di 7 lunghezze tenendo la compagine avversaria a soli 8 pti realizzati.
Il secondo periodo però vede la squadra ospite reagire, stringendo le maglie difensive, obbligano l’Atlavir a prendere troppe soluzioni di 1c1 invece che continuare a giocare di squadra e di conseguenza a prendere troppi tiri forzati con brutte percentuali al tiro. Si va al riposo lungo con soli 3 pti di vantaggio con il tabellone che riporta un inquietante 25-22 per i padroni di casa.
Nel 3° quarto la musica non cambia, Savigliano aggressiva in difesa mentre in attacco spreca parecchi palloni, cosa che fa anche l’Atlavir, rimanendo in partita grazie ad una discreta prova ai tiri liberi, sirena dell’ultimo mini riposo con i locali in vantaggio di 1 solo punto (35-34). Ultimo periodo sempre sul filo dell’equilibrio, Savigliano ha l’occasione di pareggiare, ma spreca sempre dalla lunetta; i gialloblu locali riprendono a trovare buone conclusioni da sotto e a trovare punti dalla media con Amendolagine e Tonon e si riportano a condurre di 5 lunghezze, poi una palla persa con susseguente antisportivo fischiato, sembnra riaprire la gara ma l’occasione non viene sfruttata a dovere, e sull’azione seguente un fallo tecnico fischiato a Savigliano con palla ferma consente a Salvadeo di andare in lunetta e chiudere la partita.
Di positivo sicuramente il fatto di aver vinto una partita tirata, contro una squdra molto ostica che fa della difesa e dell’aggressività sicuramente le sue armi migliori. Da rivedere la concentrazione e il giocare di squadra per tutti e 4 i periodi e non pensare di aver già vinto la partita dopo un solo quarto di gioco.
Prossimo appuntamento Venerdì 07/10 a San Mauro.
Saluti
D. GHIANI
Iscriviti a:
Commenti (Atom)